1759222813171_img_20250928_120350677_ok.jpg

Sea & Rivers 2025: 6mila volontari Plastic Free rimuovono oltre 75 tonnellate di plastica e rifiuti

29 settembre 2025

Nel weekend del 27 e 28 settembre, una vera e propria onda blu con 6.375 volontari ha attraversato spiagge, fiumi, laghi, scogliere, parchi, strade e argini, in 228 appuntamenti in contemporanea per un’azione collettiva che ha portato alla rimozione di 75.760 kg di plastica e rifiuti dall’ambiente. È questo il bilancio dell’edizione 2025 di Sea & Rivers, la più grande mobilitazione ambientale dell’autunno promossa da Plastic Free Onlus, con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e con MINI Italia come main sponsor. In tanti hanno partecipato, talvolta sfidando anche il maltempo – che ha causato l’annullamento di 37 eventi – animati dallo stesso obiettivo: proteggere gli ecosistemi acquatici dall’inquinamento da plastica e sensibilizzare la cittadinanza.


“Un grazie di cuore ai nostri referenti e volontari che, anche in condizioni non sempre favorevoli, si sono rimboccati le maniche per difendere ciò che abbiamo di più prezioso – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus –. Difendere mari, fiumi e corsi d’acqua non è solo una battaglia ambientale, ma una scelta di tutela della nostra salute. Le ricerche scientifiche parlano chiaro: microplastiche e nanoplastiche sono ormai state rilevate nel sangue, nei polmoni, nel latte materno e nei tessuti umani. Prendersi cura dell’ambiente vuol dire amare anche noi stessi”.


Secondo le stime, circa l’80% della plastica che arriva in mare proviene dalla terraferma, trasportata dai fiumi che ogni anno riversano tra 1,15 e 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. In Italia, studi recenti condotti in prossimità delle foci di 12 fiumi hanno evidenziato che l’87% dei rifiuti è composto da plastica, con oltre il 38% rappresentato da plastica monouso.


Dal 2019 ad oggi, Plastic Free ha organizzato oltre 9.100 appuntamenti di pulizia ambientale, rimuovendo più di 4,7 milioni di kg di rifiuti. Accanto all’associazione, anche quest’anno, MINI Italia ha confermato il proprio impegno con il progetto MINI for the Planet, condividendo i valori di responsabilità, sostenibilità e partecipazione attiva.


Plastic Free Onlus è una delle realtà più dinamiche del panorama ambientale italiano, oggi attiva in oltre 40 Paesi nel mondo. Con una rete capillare di referenti locali, progetti educativi nelle scuole, collaborazioni istituzionali e campagne di pulizia, continua a portare avanti la sua missione: liberare il Pianeta dalla plastica, un’azione concreta alla volta.

Condividi!