Giovedì, 20 Novembre 2025
Provincia di Oristano,
Sardegna

Plastic Free arriva a Laconi (OR): scuola, volontariato e consapevolezza ambientale

#Giovani e scuole
1763672645626_whatsapp-image-2025-11-20-at-6.02.48-pm.jpeg

Giovedì 20 novembre l'associazione Plastic Free Onlus ha fatto tappa nella scuola secondaria di I grado di Laconi, in provincia di Oristano, portando un messaggio forte e chiaro: la tutela dell’ambiente è un dovere condiviso che parte dalla conoscenza e si traduce in azione. Protagonisti della mattinata sono stati 29 partecipanti tra studenti e docenti, coinvolti in un incontro organizzato da Luciano Montanari, referente per l’Alta Marmilla.

 

L’incontro si è aperto con il saluto istituzionale della Dirigente scolastica, dott.ssa Annalisa Frau, che ha sottolineato il valore del volontariato ambientale come forma concreta di cittadinanza attiva. A seguire, la parola è passata al docente di Arte e Immagine, che ha condotto la lezione proiettando immagini e video illustrativi della missione di Plastic Free, delle sue attività e dei motivi che spingono sempre più persone di ogni età ad unirsi alla causa.

 

La narrazione ha accompagnato i presenti in un viaggio visivo e concettuale: dalle isole di plastica negli oceani alle microplastiche nei fiumi, passando per le azioni di pulizia e sensibilizzazione che Plastic Free promuove in tutta Italia e nel mondo. Non è mancato uno spazio per approfondire le buone pratiche da seguire, i comportamenti virtuosi da adottare e l’importanza della sicurezza durante le operazioni di clean up.

 

L’interesse suscitato è stato evidente: i ragazzi hanno posto numerose domande, dimostrando coinvolgimento emotivo e curiosità verso un tema tanto attuale quanto urgente. Segno tangibile di un seme che ha iniziato a germogliare. L’incontro, infatti, rappresenta il primo passo verso una futura azione concreta sul territorio di Laconi, già in fase di progettazione.

 

Plastic Free continua così il suo percorso di educazione e sensibilizzazione nelle scuole, con l’obiettivo di formare giovani cittadini consapevoli, capaci di trasformare le parole in gesti quotidiani a favore dell’ambiente. Anche a Laconi, la sfida è lanciata. E la risposta è già arrivata: presente.

Condividi!