Il primo progetto di ricerca Plastic Free si concentra sull'impatto di nano e microplastiche sul cervello.


Abbiamo 3 obiettivi:
Capire come entrano nel cervello nano e micro plastiche, come superano le barriere che lo difendono.
Quanto nano e micro plastiche cambiano la capacità dei neuroni di condurre il segnale, di comunicare alle altre cellule.
Come nano e microplastiche scatenano la neuroinfiammazione, uno dei fenomeni più pericolosi all'interno del cervello perché a lungo periodo porta alla formazione di malattie neurodegenerative e al peggioramento delle capacità cognitive.


Come vengono utilizzati i fondi raccolti

