Lunedì, 22 Settembre 2025
Provincia di Lecce,
Puglia

Una Terra che respira | A Casarano (LE) 300 kg di rifiuti rimossi per il World Cleanup Day

#Pulizie ambientali
1758526168324_whatsapp-image-2025-09-22-at-7.54.20-am.jpeg

Sabato 20 settembre, Casarano, in provincia di Lecce, ha risposto con entusiasmo all’appello del World Cleanup Day 2025, con una iniziativa nell’ambito del progetto nazionale Una Terra che respira promosso da Plastic Free Onlus. Il clean up ambientale, guidato dalle referenti locali Carmen Panico e Marta Di Paola, ha coinvolto numerosi volontari in un pomeriggio all’insegna dell’impegno, del gioco di squadra e dell’amore per il territorio.

 

Al fianco di Plastic Free, anche l’associazione SemiSeri, guidata da Barbara Perruccio, che ha condiviso l’iniziativa contribuendo con il proprio gruppo di attivisti. In sole due ore, sono stati rimossi circa 300 kg di rifiuti abbandonati, tra plastica, vetro, carta e materiali indifferenziabili, nelle aree limitrofe al centro abitato. Un risultato concreto, frutto della sinergia e della determinazione di chi ha deciso di dedicare il proprio tempo libero al bene comune.

 

“Abbiamo sorriso, abbiamo sudato e ci siamo sporcati le mani – racconta Carmen Panico – ma soprattutto abbiamo dimostrato che insieme si può davvero fare la differenza. I bambini si sono divertiti tantissimo, e sono stati proprio loro, con il loro entusiasmo, a insegnare agli adulti il valore di questi gesti”.

 

Il ringraziamento va al Comune di Casarano, in particolare all’assessore all’ambiente Rosi Scarangella, e all’azienda Casarano Tekneko, da sempre disponibili e collaborative nel supportare le attività sul territorio.

 

Le raccolte servono a questo – aggiunge Marta Di Paola – a prendere coscienza del problema dell’abbandono dei rifiuti e a sensibilizzare quante più persone possibili. La nostra terra va amata e protetta come fosse la nostra casa.

 

L’impegno di Plastic Free a Casarano continua: sabato 27 settembre alle 18.00, in occasione dell’inaugurazione del Parco Campana, i volontari torneranno con una nuova attività di sensibilizzazione, in un pomeriggio pensato per grandi e piccoli, all’insegna della consapevolezza e del divertimento.

Condividi!