Rovigo: firmato il Protocollo di Intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune per un’azione più efficace sul territorio

Lunedì 10 marzo, Plastic Free Onlus ha ufficialmente rafforzato la propria collaborazione con il Comune di Rovigo attraverso la firma di un Protocollo di Intesa. Il documento, siglato dal sindaco Valeria Cittadin e dall’Assessore all’Ambiente Andrea Denti, permetterà di velocizzare le pratiche burocratiche legate alle attività dell’associazione sul territorio, favorendo una maggiore efficienza nell’organizzazione delle iniziative ambientali.
L’incontro informativo della mattinata ha visto la partecipazione del referente di Plastic Free Onlus Rovigo, Paolo Gasparetto, della vice provinciale Alice De Stefani e della coordinatrice regionale del progetto Scuole Plastic Free, Anna Nicoli. Durante il confronto, sono state illustrate le attività già svolte e quelle in programma per il 2025.
Tra le iniziative in calendario, sono previste tre raccolte nazionali nei weekend del:
- 27 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra;
- 8 giugno, per la Giornata Mondiale dell’Ambiente;
- 28 settembre, in occasione del World Clean Up Day.
Parallelamente, Plastic Free Onlus intensificherà la propria azione educativa con incontri di sensibilizzazione nelle scuole, coinvolgendo 264 studenti dell’IIS Viola Marchesini e 227 alunni della scuola primaria Giovanni XIII (I.C. Rovigo 3). Altri appuntamenti verranno definiti nei prossimi mesi, anche durante i campi scuola.
Un’importante novità sarà l’organizzazione di un ecoevento provinciale da tenersi nel centro di Rovigo. La mattinata sarà dedicata alle scuole con laboratori tematici, mentre nel pomeriggio si susseguiranno interventi di esperti ambientali.
L’evento includerà anche la presentazione di un museo di archeoplastiche, esponendo materiali plastici rinvenuti nella zona e risalenti a oltre dieci anni fa.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto ad Ecoambiente, che fornisce i materiali necessari alle raccolte e si occupa dello smaltimento dei rifiuti, e ad ASM Rovigo, che ha messo a disposizione un locale come deposito per l’attrezzatura dell’associazione.
Grazie a questa collaborazione più strutturata con il Comune, Plastic Free Onlus potrà operare con maggiore incisività sul territorio, promuovendo azioni concrete e sensibilizzando sempre più cittadini verso una cultura ambientale responsabile. Per partecipare alle prossime iniziative, è possibile consultare la sezione Eventi del sito ufficiale plasticfreeonlus.it.
Ultimi post
Piccoli ecoguerrieri in azione con Plastic Free a San Martino Buon Albergo (VR)
Una giornata di educazione ambientale e buone pratiche quella vissuta, mercoledì 30 aprile, dai 55 bambini della scuola primaria “Salvo d’Acquisto” di San Martino Buon Albergo … scopri di più
Passeggiata ecologica a Ceglie Messapica (BR): bambini e natura insieme con Plastic Free
Martedì 29 aprile, a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, si è svolta una passeggiata ecologica che ha unito senso civico, educazione ambientale e bellezza della natura,… scopri di più
A Sesto San Giovanni (MI): sensibilizzazione e clean up con 70 studenti per una scuola Plastic Free
Il 29 aprile, a Sesto San Giovanni, nella Città Metropolitana di Milano, il referente cittadino di Plastic Free Gabriele Tromboni è stato ospite dell’istituto superiore “Erasmo… scopri di più