Roma, 14 volontari donano nuova luce al parco Caio Sicinio Belluto

Nonostante il maltempo, 14 determinati volontari della nostra associazione ambientalista, a cui si sono uniti una ragazza del gruppo Retake del quartiere Serpentara e due scout del gruppo Scout AGESCI Roma 66, questa domenica hanno dedicato il loro tempo alla pulizia del parco Caio Sicinio Belluto, a Roma. Coordinata da Rachele Mollo, referente comunale di Roma, e Paolo D'Antoni, referente provinciale di Roma, l'iniziativa ha puntato a restituire splendore a uno degli spazi verdi della città, che si trova in una zona rinomata per la "movida" notturna, nonché crocevia di diverse linee bus che collegano il quartiere sia con il centro che con la periferia.
Grazie al supporto di Ama, che ha fornito pale, scope e rastrelli, l'operazione si è svolta in modo rapido ed efficiente. Il gruppo si è organizzato in piccole squadre, affrontando dapprima la raccolta di foglie e rifiuti lungo i vialetti del parco, con un'attenzione particolare alle aree sottostanti le panchine. Successivamente, l'attenzione si è spostata sulle aiuole, dove sono stati rimossi mozziconi di sigarette, tappi di bottiglia e altri detriti. L'ultima fase dell'intervento ha riguardato l'area giochi per bambini, che è stata accuratamente ripulita. In totale, sono stati recuperati 280 kg di rifiuti, suddivisi in 220 kg di indifferenziata, 20 kg di vetro e 40 kg di plastica. Nonostante le sfide poste dalle condizioni meteorologiche, l'evento si è concluso con successo in meno di due ore. La soddisfazione per l’esito dell'intervento è tutta nelle parole di Mollo: “Il tempo instabile ha sicuramente influito sulla partecipazione, ma in poco meno di due ore abbiamo davvero ridato luce a un parco bellissimo. Sono molto soddisfatta”.
Ultimi post
Piccoli ecoguerrieri in azione con Plastic Free a San Martino Buon Albergo (VR)
Una giornata di educazione ambientale e buone pratiche quella vissuta, mercoledì 30 aprile, dai 55 bambini della scuola primaria “Salvo d’Acquisto” di San Martino Buon Albergo … scopri di più
Passeggiata ecologica a Ceglie Messapica (BR): bambini e natura insieme con Plastic Free
Martedì 29 aprile, a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, si è svolta una passeggiata ecologica che ha unito senso civico, educazione ambientale e bellezza della natura,… scopri di più
A Sesto San Giovanni (MI): sensibilizzazione e clean up con 70 studenti per una scuola Plastic Free
Il 29 aprile, a Sesto San Giovanni, nella Città Metropolitana di Milano, il referente cittadino di Plastic Free Gabriele Tromboni è stato ospite dell’istituto superiore “Erasmo… scopri di più