Pulizia ambientale al Parco Nord di Bologna: Plastic Free e Seconda Chance uniscono le forze

Alle 8.30 del mattino di domenica 28 luglio, il Parco Nord alla Dozza ha visto un'affluenza speciale di volontari e carcerati uniti per una causa comune: la pulizia ambientale. Il clean up è stato organizzato da Plastic Free in collaborazione con Seconda Chance, coinvolgendo referenti e partecipanti per una giornata di grande impatto.
La raccolta ha coperto diverse aree, tra cui il parcheggio del Parco Nord, una parte di via Ferrara che costeggia il parcheggio e via Romita. Guidati dai referenti Enrica Ferro, Pietro Maria Palma e Gaspare Alberto Rondella Minervini, i partecipanti hanno dato vita a un’operazione di pulizia senza precedenti.
In totale, 16 volontari iscritti e 9 carcerati hanno unito le forze, riuscendo a raccogliere:
- 160 kg di plastica
- 30 kg di carta
- 120 kg di vetro
- 270 kg di rifiuti indifferenziati
- 30 kg di rifiuti ingombranti
Enrica Ferro, referente di San Giorgio di Piano per Plastic Free, ha espresso la sua soddisfazione per l'evento: "Queste occasioni in cui sono coinvolte anche altre realtà sono sempre preziose per allargare la nostra comunità e trasmettere i nostri valori. È bello vedere anche altre associazioni, non ufficialmente impegnate in questioni ambientali, che dedicano parte del loro tempo per attività di volontariato."
Ferro ha aggiunto che, essendo il suo primo evento, è stata particolarmente orgogliosa del risultato ottenuto grazie al supporto degli altri referenti e di tutti i volontari. "Devo migliorare nella sensibilizzazione durante l'evento per cercare di trasmettere i nostri valori anche alle persone che ci vedono lungo il tragitto," ha detto, mostrando una grande determinazione a continuare a crescere e migliorare in futuro.
L'iniziativa ha dimostrato ancora una volta l'importanza della collaborazione tra diverse realtà per affrontare le sfide ambientali. Grazie all'impegno congiunto di Plastic Free e Seconda Chance, il Parco Nord e le aree circostanti sono ora un po' più pulite, e la consapevolezza sull'importanza della tutela ambientale è cresciuta tra i partecipanti e la comunità locale.
Ultimi post
Educazione ambientale, gioco e Costituzione: a Pomigliano d’Arco (NA) un pomeriggio speciale con Plastic Free
Lunedì 30 giugno si è svolto un evento all’insegna dell’ambiente, dell’educazione civica e della partecipazione presso Masseria Mattiello a Pomigliano d’Arco (NA), promosso dal… scopri di più
Plastic Free protagonista al Derby Metropolitano di Bari: meno plastica, più gioco di squadra
Lunedì 30 giugno, l’associazione Plastic Free è stata invitata a partecipare al Derby Metropolitano, l’iniziativa sportiva che ha coinvolto le squadre giovanili di calcio di ve… scopri di più
A Quarto (NA) un'azione di sensibilizzazione Plastic Free per educare al rispetto dell’ambiente
Lunedì 30 giugno, le strade di Quarto, in provincia di Napoli, hanno ospitato un'importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus con il coo… scopri di più