Pulizia ambientale a Olmedo (SS): Plastic Free interviene per la terza volta sulle cunette della SP19BIS
.jpg)
Ancora una volta, domenica 3 novembre, l’impegno dei volontari di Plastic Free si è fatto sentire a Olmedo, in provincia di Sassari, dove un gruppo di sette volontari ha dedicato oltre due ore e mezza per ripulire un tratto di 2,5 km lungo la SP19BIS, dando così un segnale forte e chiaro di quanto sia necessario “agire” per la tutela ambientale. La squadra, guidata dal referente Luciano Montanari, ha rimosso ben 250 kg di rifiuti, dimostrando quanto la determinazione e il lavoro di squadra possano fare la differenza.
Durante la pulizia, sono stati raccolti rifiuti di vario genere: dal vetro alle innumerevoli lattine di alluminio, fino alle bottiglie di plastica sminuzzate dagli interventi di manutenzione delle cunette. Tra i rifiuti ingombranti spiccavano anche pneumatici usurati, una batteria d’auto, un ombrellone da mare, pacchetti di sigarette e molti mozziconi, resti che dimostrano quanto la strada sia colpita dall’incuria. “Oggetti fuori uso” che, se lasciati nell’ambiente, continuerebbero a contribuire all’inquinamento delle aree verdi, compromettendo la bellezza e la salute del territorio.
L’evento ha visto la gradita presenza del Sindaco di Olmedo, Mario Antonio Faedda, che ha voluto personalmente incoraggiare i volontari e ringraziarli per il loro impegno costante. Tra i partecipanti anche Gianpiero Carcangiu e Maria Grazia Pisanu, referenti rispettivamente di La Maddalena e Sorso, a testimonianza della collaborazione e della sinergia tra le diverse comunità Plastic Free della Sardegna.
Luciano Montanari, referente Plastic Free per Usellus, ha espresso la sua gratitudine verso tutti i partecipanti e il sostegno del Sindaco. “Ogni piccola azione come questa porta benefici concreti e sensibilizza le persone sull’importanza di agire per il nostro ambiente. Siamo fieri di aver dato un ulteriore contributo alla pulizia di questa zona e speriamo che il messaggio di responsabilità ambientale possa arrivare a più persone possibili, così da preservare le nostre terre.”
Plastic Free continua il suo impegno per un ambiente più pulito e sostenibile, contando sull’aiuto di volontari e istituzioni locali che, uniti, possono fare la differenza e promuovere un cambiamento positivo nel rispetto e nella tutela del nostro territorio.
Ultimi post
I ragazzi del progetto “Noi ci siamo” di Povegliano (TV) in azione con Plastic Free per ripulire le campagne
Una mattinata all’insegna dell’impegno e della consapevolezza ambientale ha visto protagonisti, martedì 15 luglio, dieci giovani del progetto comunale “Povegliano, noi ci siamo… scopri di più
A Celle Macra (CN), una camminata nel cuore della Val Maira per prendersi cura della natura con Plastic Free
Lunedì 14 luglio Celle Macra, incantevole borgo della Val Maira in provincia di Cuneo, ha ospitato una passeggiata ecologica che ha unito amore per l’ambiente, valorizzazione d… scopri di più
Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato
Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’oc… scopri di più