Plastic Free ripulisce il Parco Gargasole a Bari in vista dell’evento di piantumazione di 700 alberi

Sabato 12 ottobre, il Parco Gargasole è stato oggetto di un’importante iniziativa di pulizia organizzata da Plastic Free in collaborazione con le associazioni Autoctoni, Amarí e Ikemana. Guidati dai referenti Davide Santacroce, Silvana Mitolo e Antonella Marchitto, 35 volontari si sono riuniti per rimuovere 230 kg di rifiuti, preparandolo per un grande evento di crowdfunding previsto per domenica 13 ottobre.
L’obiettivo del clean up era garantire un parco pulito e accogliente per l’evento di raccolta fondi, che servirà ad acquistare un terreno dove verranno piantati 700 nuovi alberi. Questo progetto non solo mira a riqualificare l’area verde, ma rappresenta un segnale forte dell’importanza della riforestazione e della lotta ai cambiamenti climatici. L’evento di domenica offrirà, inoltre, un’occasione per sensibilizzare i cittadini su temi di sostenibilità e rispetto ambientale. Plastic Free sarà presente con un banchetto informativo, pronto a coinvolgere i partecipanti e a promuovere la propria missione di riduzione della plastica e dei rifiuti.
Questo tipo di iniziative dimostra come la collaborazione tra associazioni locali e cittadini possa generare un impatto positivo e duraturo sull'ambiente. Le attività del weekend non si limitano alla pulizia del parco, ma puntano a creare un futuro più verde e sostenibile, a partire da gesti concreti come piantare alberi e mantenere le aree pubbliche pulite.
Ultimi post
I ragazzi del progetto “Noi ci siamo” di Povegliano (TV) in azione con Plastic Free per ripulire le campagne
Una mattinata all’insegna dell’impegno e della consapevolezza ambientale ha visto protagonisti, martedì 15 luglio, dieci giovani del progetto comunale “Povegliano, noi ci siamo… scopri di più
A Celle Macra (CN), una camminata nel cuore della Val Maira per prendersi cura della natura con Plastic Free
Lunedì 14 luglio Celle Macra, incantevole borgo della Val Maira in provincia di Cuneo, ha ospitato una passeggiata ecologica che ha unito amore per l’ambiente, valorizzazione d… scopri di più
Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato
Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’oc… scopri di più