Plastic Free Onlus al Salone dello Studente di Matera: sensibilizzazione e nuove prospettive per il futuro

Due giornate intense di scambio e condivisione hanno visto Plastic Free Onlus protagonista al Salone dello Studente di Matera, tenutosi presso la Casa delle Tecnologie Emergenti. L’evento è stato un'importante occasione per sensibilizzare i giovani sull’inquinamento da plastica e sull’importanza della tutela ambientale, oltre che per creare nuove connessioni con scuole e docenti interessati a portare la missione dell’associazione nei propri istituti.
Lo stand di Plastic Free Onlus è stato gestito dalle referenti Silvana Mitolo e Annunziata Tarulli per la Puglia, e da Elena Merola e Alessandro Maffettone per la Campania, a causa dell’assenza di referenti in Basilicata e, in particolare, nella provincia di Matera. Proprio per questo, uno degli obiettivi principali della partecipazione è stato quello di coinvolgere i ragazzi dell’ultimo anno di liceo, stimolandoli a interessarsi alla tutela ambientale e a candidarsi come futuri referenti Plastic Free Onlus per la loro regione.
L’evento ha registrato una grande affluenza, con la presenza di scuole provenienti da tutta la Puglia, da Altamura a Ginosa, e un forte interesse da parte di numerosi docenti, anche universitari, con i quali l’associazione ha preso contatti per organizzare future sensibilizzazioni scolastiche.
Un momento di grande rilievo è stato lo speech pubblico, durante il quale Plastic Free Onlus ha presentato la propria missione e le attività già svolte sul territorio. L’intervento ha rappresentato un’opportunità per sensibilizzare un pubblico ancora più ampio, come già avvenuto nei precedenti Saloni dello Studente di Bari e Salerno, e per sottolineare il ruolo attivo che i giovani possono avere nella lotta all’inquinamento.
L’esperienza al Salone dello Studente di Matera ha confermato quanto sia fondamentale coinvolgere le nuove generazioni nella costruzione di un futuro più sostenibile. Plastic Free Onlus continuerà il proprio lavoro di educazione e sensibilizzazione nelle scuole e nei territori, con l’obiettivo di ampliare sempre più la rete di volontari impegnati nella salvaguardia dell’ambiente.
Per chiunque voglia unirsi alla missione e partecipare alle prossime iniziative, è possibile consultare la sezione Eventi sul sito ufficiale plasticfreeonlus.it.
Ultimi post
Earth Day 2025: a Osilo (SS) 80 kg di rifiuti rimossi durante la passeggiata ecologica Plastic Freee
Sabato 26 aprile, in occasione dell’Earth Day 2025, anche il Comune di Osilo, in provincia di Sassari, ha dato il suo contributo alla tutela dell’ambiente grazie a un evento or… scopri di più
Earth Day 2025: nel cuore di Latina, raccolti 16 kg di rifiuti con Plastic Free
Sabato 26 aprile, in occasione dell’Earth Day 2025, il centro storico di Latina si è animato grazie all’iniziativa organizzata da Plastic Free e guidata dalla referente locale … scopri di più
Earth Day 2025: A Forio d'Ischia (NA) un clean up in memoria di Papa Francesco
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il gruppo Plastic Free di Forio d’Ischia (NA), guidato dalla referente Jessica Iaccarino, ha organizzato un evento speciale in… scopri di più