Mercoledì, 19 Novembre 2025
Provincia di Roma,
Lazio

Plastic Free incontra i piccoli studenti di Colleferro (RM): 112 alunni sensibilizzati e nuove borracce consegnate

#Giovani e scuole
1763626325033_whatsapp-image-2025-11-19-at-1.14.22-pm.jpeg

Mattinata intensa e ricca di emozioni a Colleferro, nella Città Metropolitana di Roma, dove Plastic Free Onlus ha incontrato le classi prime delle scuole primarie per una nuova giornata di sensibilizzazione ambientale. L’iniziativa si è svolta nella mattinata del 19 novembre e ha coinvolto ben 112 bambini delle prime elementari delle scuole Carlo Urbani, GPD e Flora Barchiesi.

 

A guidare l’attività è stata Chiara Crescenzi, referente Plastic Free per la città di Colleferro e vice-provinciale per Roma, che ha condotto gli incontri con il consueto entusiasmo, raccontando ai più piccoli il valore del rispetto per l’ambiente, della riduzione della plastica monouso e dei piccoli gesti che ognuno può compiere nella quotidianità.

 

Al termine di ogni momento di sensibilizzazione, gli studenti hanno ricevuto in dono una borraccia riutilizzabile, simbolo concreto di un primo passo verso abitudini più sostenibili.

 

“Parlare nelle scuole è una incredibile opportunità di crescita per noi e per gli studenti – ha commentato Crescenzi –. Ringrazio tutte le alunne e gli alunni per la loro partecipazione, energia e attenzione, e soprattutto l’ospitalità delle insegnanti e di tutto il personale scolastico che ci ha accolti”.

 

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al vicesindaco Calamita, da sempre presente in queste occasioni, che ha introdotto la referente e presentato il progetto Plastic Free alle classi. “La collaborazione tra Plastic Free e il Comune di Colleferro è ormai solidasottolinea Crescenzie ogni volta si riconferma nella sua forza. Siamo felici di proseguire insieme questo percorso di attenzione verso la comunità e verso ciò che ci circonda”.

 

Una mattina all’insegna dell’educazione ambientale e della condivisione, che ha lasciato un segno importante nei piccoli cittadini di domani.

Condividi!