Plastic Free a Roma Cura Roma: piccoli gruppi, grande impatto in zona Piazza Bologna

Sabato 10 maggio, in occasione della quarta edizione di “Roma Cura Roma”, anche Piazza Bologna ha visto i volontari di Plastic Free Onlus all’opera per prendersi cura del proprio quartiere. L’iniziativa è stata guidata da Lorenzo Astori, referente locale per la città di Roma, con il supporto organizzativo di Gianfranco Iagnocco, referente per la provincia di Latina.
Il punto di ritrovo è stato proprio Piazza Bologna, da cui il gruppo di volontari si è poi spostato anche nelle vie circostanti. Sono stati raccolti tre sacchi di plastica e vetro, tre di indifferenziato e altri materiali come cartoni e pezzi di gomma, per un totale che testimonia l’importanza anche dei piccoli interventi locali. I volontari ufficialmente coinvolti erano quattro, ma diverse persone incontrate sul posto si sono fermate per informarsi sull’associazione, mostrando interesse e apprezzamento.
“Queste giornate ci dimostrano quanto sia fondamentale il lavoro di rete e la presenza costante sul territorio – ha dichiarato Lorenzo Astori –. Anche in pochi si può fare la differenza, e vedere cittadini incuriositi e pronti a informarsi ci motiva a continuare”.
L’evento si inserisce tra i cinque appuntamenti organizzati da Plastic Free a Roma per la giornata di mobilitazione “Roma Cura Roma”, promossa dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale. Una giornata simbolica, ma al tempo stesso concreta, in cui associazioni, cittadini e istituzioni si uniscono per dare nuova dignità agli spazi urbani e promuovere una cultura della sostenibilità.
Plastic Free, fondata nel 2019, è oggi una delle realtà più attive in Italia nella sensibilizzazione contro l’inquinamento da plastica. Solo nei primi mesi del 2025, ha organizzato nella Capitale 12 iniziative di raccolta, coinvolgendo oltre 350 cittadini e rimuovendo più di due tonnellate di rifiuti, oltre a portare avanti progetti educativi nelle scuole, raggiungendo 370 studenti.
Ultimi post
Ripulita la pineta di Guglionesi (CB) e la pensilina sulla Bifernina: 80 kg di rifiuti rimossi dai volontari Plastic Free
Una nuova azione concreta per l’ambiente è andata in scena sabato 18 ottobre a Guglionesi, in provincia di Campobasso, dove un gruppo di volontari coordinati da Gilda Di Tommas… scopri di più
Una Terra che respira | A Cagliari 700 kg di rifiuti rimossi con le matricole durante la Welcome Week
Sabato 18 ottobre, viale Buoncammino a Cagliari è tornato a splendere grazie all’energia e all’entusiasmo delle nuove matricole dell’Università di Cagliari, protagoniste del cl… scopri di più
Una Terra che respira | A Monopoli (BA) raccolti 300 kg di rifiuti tra pioggia e vento grazie a 10 volontari instancabili
Nonostante la pioggia battente e il vento insistente, Monopoli ha dimostrato ancora una volta di avere a cuore l’ambiente. Il clean up del 18 ottobre, promosso da Plastic Free … scopri di più