Nel We Plogging lombardo, 10 appuntamenti Plastic Free nelle province di Milano, Monza-Brianza e Pavia

Camminare, fare attività fisica e allo stesso tempo prendersi cura della natura. Sabato 10 e domenica 11 maggio in Lombardia torna We Plogging, la quarta edizione del weekend “raccogli & cammina” promosso da CEM Ambiente, con la collaborazione di Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nella lotta all’inquinamento da plastica.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di unire il movimento all’aria aperta con l’impegno concreto per l’ambiente. Un’occasione per migliorare il proprio benessere psicofisico e contribuire alla pulizia del territorio, rendendolo più sano e vivibile. Le attività si svolgeranno in 10 Comuni distribuiti tra le province di Milano, Monza e Brianza e Pavia.
“We Plogging unisce due elementi fondamentali per la nostra salute: l’attività fisica e un ambiente pulito – ha dichiarato Andrea Barcellesi, referente di Plastic Free Onlus –. Non c’è benessere possibile in un territorio inquinato, sporco e trascurato. Per questo invitiamo tutti a partecipare a questo momento di condivisione e impegno civico: insieme possiamo rendere le nostre città più belle e vivibili”.
I primi appuntamenti si terranno sabato 10 maggio ad Arcore (MB) alle ore 15, con ritrovo in via XXV Aprile (parcheggio stadio); a Bellinzago Lombardo (MI) alle ore 9:30 in via Alzaia Martesana, angolo via Firenze; a Cambiago (MI) alle ore 10 nel parcheggio della logistica di viale Brianza; a Cernusco sul Naviglio (MI), con orario in via di definizione; a Gessate (MI) alle ore 10 nel piazzale del cimitero e a Ornago (MB) alle ore 10 in via Carlo Porta.
Domenica 11 maggio, gli eventi proseguiranno a Brugherio (MB) alle ore 10 in viale Brianza 66; a Carugate (MI) alle ore 16 in via del Ginestrino (parcheggio scuole); a Torrevecchia Pia (PV) alle ore 10 presso il parco pubblico di Vigonzone in via Zanini; e a Vimercate (MB), con orario ancora in definizione.
Tutti gli appuntamenti sono aperti alla cittadinanza. Per partecipare è preferibile registrarsi gratuitamente sul sito ufficiale di Plastic Free, all’indirizzo www.plasticfreeonlus.it. A tutti i volontari saranno forniti guanti, sacchi e pinze per svolgere in sicurezza le attività di raccolta.
Ultimi post
Conoscere per proteggere: a Cagliari un mese di eventi Plastic Free tra ambiente, fauna e cittadinanza attiva
Quattro appuntamenti per scoprire, capire e agire. Si è chiuso con successo il ciclo di eventi "Conoscere per proteggere" promosso da Plastic Free Onlus nella città di Cagliari… scopri di più
Una Terra che respira | A Gizzeria (CZ), 470 kg di rifiuti rimossi dalla spiaggia: successo per il clean up Plastic Free
Una domenica di grande impegno e partecipazione quella vissuta a Gizzeria, in provincia di Catanzaro, il 6 luglio, dove oltre 15 volontari coordinati da Loris Mastroianni, refe… scopri di più
Ad Aprilia (LT) volontari Plastic Free in azione per restituire decoro alla zona di Campoleone
Sabato 5 luglio, alle ore 19, un piccolo gruppo di volontari Plastic Free guidato dal referente Massimiliano Ciardi è sceso in campo per un intervento di pulizia nella zona di … scopri di più