La canzone “C’era una volta il mare” per sensibilizzare contro l’inquinamento da plastica

“Non c’è tempo per aspettare, non si vive senza il mare”. Questo è uno dei versi di “C’era una volta il mare”, il brano realizzato dal cantautore siciliano Rosario Ingegneri. L’artista di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ha scritto e donato questa canzone a Plastic Free Onlus, l’associazione ambientalista impegnata dal 2019 nel contrasto all’inquinamento da plastica.
L’idea è quella di sensibilizzare al cambiamento dei nostri comportamenti, attraverso una canzone che parla delle cattive abitudini, di come i nostri mari siano ormai invasi dalla plastica e di come non ci sia più tempo da perdere se vogliamo davvero salvare il Pianeta.
“Sono un tecnico della comunicazione non verbale, ovvero uno psico-musicoterapista - racconta Rosario Ingegneri - e mi occupo di intervento abilitativo sui bambini e ragazzi nello spettro autistico. Scrivere canzoni è il mio secondo lavoro e lo faccio per grandi artisti nazionali e internazionali. Vivo in Sicilia, ho sempre amato il mare e la sua multisensorialità e ho sempre avuto un grande rispetto per la natura e per l'ambiente. Vedere in che modo l’uomo lo sta distruggendo mi ha fatto riflettere tantissimo. Per questo ho deciso di raccontarlo nel modo che mi riesce meglio: con la musica”.
Così Rosario Ingegneri ha scelto di scrivere e cantare una canzone per trasmettere il suo messaggio in un momento, l’estate, in cui tutti frequentiamo le spiagge e possiamo fare la differenza rispettando l’ambiente e riducendo l’utilizzo di plastica monouso. Il messaggio di Ingegneri sposa in toto la causa e gli obiettivi dei Plastic Free Onlus che ogni settimana organizza decine di appuntamenti tra clean up, incontri, eco festival e iniziative contro l’inquinamento. “Spero - aggiunge l’artista siciliano - che tutti, ascoltando questa canzone, si sentano coinvolti nel voler salvare il mare dall'inquinamento da plastica. “C’era una volta il mare” vuole essere un monito, insieme alle lodevoli iniziative dell’associazione Plastic Free, affinché tutti cambino i propri comportamenti e si impegnino concretamente nel salvare la natura che è la nostra casa”.
“C’era una volta il mare” è disponibile su Spotify e Youtube.
Ultimi post
Piccoli ecoguerrieri in azione con Plastic Free a San Martino Buon Albergo (VR)
Una giornata di educazione ambientale e buone pratiche quella vissuta, mercoledì 30 aprile, dai 55 bambini della scuola primaria “Salvo d’Acquisto” di San Martino Buon Albergo … scopri di più
Passeggiata ecologica a Ceglie Messapica (BR): bambini e natura insieme con Plastic Free
Martedì 29 aprile, a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, si è svolta una passeggiata ecologica che ha unito senso civico, educazione ambientale e bellezza della natura,… scopri di più
A Sesto San Giovanni (MI): sensibilizzazione e clean up con 70 studenti per una scuola Plastic Free
Il 29 aprile, a Sesto San Giovanni, nella Città Metropolitana di Milano, il referente cittadino di Plastic Free Gabriele Tromboni è stato ospite dell’istituto superiore “Erasmo… scopri di più