Caprino Veronese: Il bilancio delle attività Plastic Free nel 2024

Il 2024 si è concluso con risultati significativi per il gruppo Plastic Free di Caprino Veronese, guidato dal referente locale Mario Sandri. Grazie all’impegno di volontari e collaboratori, sono state organizzate numerose iniziative di pulizia ambientale, interventi di sensibilizzazione e attività volte a promuovere il rispetto per il territorio.
I Numeri del 2024
Nel corso dell’anno, sono stati realizzati otto interventi di pulizia che hanno coinvolto complessivamente 139 volontari. Le operazioni hanno portato alla rimozione di 763 kg di plastica e rifiuti, distribuiti in diverse località del territorio:
- Impianti sportivi di Caprino (85 kg raccolti, febbraio)
- Platano (90 kg raccolti, aprile, in collaborazione con la Festa di San Martino)
- Loc. Bran (194 kg raccolti, maggio)
- Lubiara (150 kg raccolti, settembre, nell’ambito del “Tempo del Creato” della Diocesi di Verona)
- Pazzon (81 kg raccolti, novembre, per la Festa del Pero Trentosso)
- San Martino (153 kg raccolti, novembre).
Purtroppo, l’evento di giugno a Pesina è stato annullato a causa del maltempo, ma l’impegno del gruppo non è venuto meno nei mesi successivi, anche con interventi pomeridiani per ridurre l’impatto del caldo estivo.
Comune Plastic Free
Nel marzo 2024, il Comune di Caprino Veronese è stato premiato con una tartaruga Plastic Free durante la terza edizione del premio nazionale “Comuni Plastic Free”, organizzato a Milano. Questo prestigioso riconoscimento celebra l’impegno del Comune nella lotta all’abbandono di plastica e rifiuti e nella sensibilizzazione della comunità.
L’Importanza della Collaborazione
Le attività sono state rese possibili grazie alla partecipazione attiva di 66 volontari iscritti al gruppo WhatsApp e alla collaborazione di istituzioni, enti e associazioni locali, tra cui:
- Amministrazione comunale di Caprino Veronese
- Polizia municipale
- Comitato Festa di San Martino
- Comitato Festa del Pero Trentosso
- Comitato C.R.I. Baldolino Baldo-Garda
- Albergo al Platano
Obiettivi per il Futuro
Plastic Free Caprino Veronese mira a intensificare le attività di pulizia e sensibilizzazione nel 2025, coinvolgendo sempre più associazioni, cittadini e volontari. L’obiettivo è ridurre il degrado ambientale e promuovere una cultura del rispetto per il territorio, dimostrando che un futuro più sostenibile è possibile.
Grazie all’impegno del gruppo guidato da Mario Sandri, con il supporto della referente provinciale Giovanna Leardini, Caprino Veronese si conferma un esempio virtuoso nella lotta all’inquinamento, a testimonianza che il lavoro di squadra può davvero fare la differenza.
Ultimi post
Ischia (NA): uniti per la Baia della Pelara, tra spiritualità, tutela ambientale e cittadinanza attiva
Domenica 4 maggio, nella suggestiva cornice della Baia della Pelara a Panza d’Ischia, si è svolta una giornata densa di significato e azione concreta, grazie all’impegno della … scopri di più
Prima raccolta Plastic Free a Castellana Grotte (BA): volontari in azione in Villa Tacconi
Domenica 4 maggio, la Villa Comunale Tacconi di Castellana Grotte (BA) ha ospitato la prima raccolta ufficiale targata Plastic Free, guidata dalla referente locale Letizia Vale… scopri di più
San Salvo (CH): nella Villa Comunale raccolti mozziconi e bottiglie abbandonate grazie all’impegno dei volontari Plastic Free
Domenica 4 maggio, la Villa Comunale Remo Gaspari di San Salvo, in provincia di Chieti, è tornata a splendere grazie all’impegno di 11 volontari guidati dalle referenti Florian… scopri di più