Baradili (OR) entra nella rete Plastic Free: firmato il protocollo d’intesa con il comune più piccolo della Sardegna
.jpg)
Nella Sala Consiliare del Comune di Baradili, in provincia di Oristano, è stato ufficialmente firmato il protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale e l’associazione di volontariato ambientale Plastic Free Onlus. A siglare l’accordo, il Sindaco Maria Anna Camedda e il referente locale Luciano Montanari, alla presenza del vicesindaco Lino Zedda, degli assessori e dei consiglieri comunali.
Un gesto simbolico ma profondamente concreto, con cui Baradili — il comune più piccolo della Sardegna, con i suoi appena 75 abitanti — entra a far parte della rete di Comuni impegnati nella tutela ambientale promossa da Plastic Free. L’accordo segue un percorso costruito nel tempo e già costellato da tre passeggiate ecologiche sul territorio, che hanno portato alla rimozione di oltre 80 chilogrammi di rifiuti abbandonati.
“Con questa firma — ha dichiarato Montanari — sei comuni dell’Alta Marmilla hanno già scelto di collaborare in modo concreto per ripristinare e difendere la bellezza autentica di questi paesaggi”. Insieme a Baradili, infatti, fanno già parte della progettualità Plastic Free anche Usellus, Albagiara, Ales, Curcuris e Baressa.
Questa adesione dimostra come anche i piccoli centri possano rappresentare grandi esempi di cittadinanza attiva e attenzione all’ambiente. In un’epoca in cui la sostenibilità è una priorità globale, sono spesso i territori più raccolti a dimostrare, con l’impegno delle comunità locali, che il cambiamento parte da vicino.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Napoli, 40 volontari Plastic Free rimuovono 500 kg di rifiuti rimossi dal Lido Mappatella
Un luogo simbolo della napoletanità, il Lido Mappatella, è tornato a respirare grazie all’impegno dei volontari di Plastic Free Onlus. Giovedì 31 luglio, ben 40 partecipanti si… scopri di più
Bari, successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free sulla spiaggia di Pane e Pomodoro
Giovedì 31 luglio la spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro si è trasformata in un laboratorio di cittadinanza attiva grazie al primo “aperitivo ecologico” organizzato da Plasti… scopri di più
Una Terra che respira | A Follonica (GR) una giornata da record: 58 volontari e 200 kg di rifiuti rimossi
Ancora una volta Follonica ha risposto presente. Giovedì 31 luglio, la spiaggia libera e la pineta dell’ex Colonia Marina del Comune in provincia di Grosseto si sono trasformat… scopri di più