Bacoli (NA): Una giornata da sogno con i bambini per festeggiare il premio Comune Plastic Free 2025

Certe volte, nel bel mezzo di un’esperienza di volontariato, succede qualcosa che ti fa capire chi sei davvero. È quello che è successo ad Antonietta Russo, referente Plastic Free per il Comune di Bacoli, che giovedì 10 aprile ha vissuto una giornata indimenticabile nella splendida cornice del Parco Borbonico del Fusaro, insieme a una “marea di bambini” e a tanti protagonisti dell’impegno ambientale.
L’occasione era speciale: la celebrazione del riconoscimento “Comune Plastic Free” assegnato a Bacoli. La sala Ostrichina, impreziosita dai colori dell’associazione, ha accolto decine di giovanissimi cittadini. All’ingresso, ogni bambino ha scritto un pensiero sull’ambiente e l’ha depositato in una scatola, a testimonianza di un impegno che nasce dal cuore e si rafforza con la condivisione.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco e dell’Assessore all’Ambiente della Regione Campania, ha preso la parola Silvana Cantone, storica referente di Plastic Free, seguita da Antonietta Russo e dalla volontaria Roberta, che hanno coinvolto tutti con un quiz sull’ambiente, accolto con entusiasmo dai bambini. Non è mancata la premiazione del concorso promosso dalla società locale dei rifiuti, a cui è seguito un momento magico: una visita guidata alla Casina Vanvitelliana, trasformata per l’occasione in uno spazio espositivo di monumenti costruiti interamente con i LEGO.
È stata una giornata intensa, emozionante, faticosa e bellissima. Una giornata che ha dato voce ai bambini, ai loro sogni e alla loro richiesta più chiara: "non distruggete l’ambiente". Una voce che Antonietta, Silvana, Roberta e tutti i volontari di Plastic Free hanno ascoltato e continueranno a portare avanti con determinazione.
Un ringraziamento speciale va alla Dott.ssa Valentina Sanfelice e all’Assessore Teresa Scotto di Luzio, che con il loro sostegno rendono possibili iniziative come questa.
Ultimi post
Giovani cittadini in azione: a Riva presso Chieri (TO), gli studenti si prendono cura dell’ambiente
Un incontro tra educazione, consapevolezza e azione concreta quello che si è svolto a Riva presso Chieri (TO), grazie all’iniziativa di Plastic Free Onlus, con i referenti terr… scopri di più
Educazione ambientale tra i banchi: a Colleferro (RM) Plastic Free incontra gli studenti della Mazzini
Una mattinata dedicata alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità individuale ha coinvolto oggi 32 alunni delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Mazzin… scopri di più
Torre del Greco (NA): Dalla sensibilizzazione ambientale a scuola alla pulizia della spiaggia con Plastic Free
Una mattinata di cittadinanza attiva ha coinvolto, lunedì 5 maggio, 31 studenti della scuola secondaria di primo grado in un doppio appuntamento dedicato all’ambiente, promosso… scopri di più