Al quartiere Sant’Alfonso di Termoli (CB), volontari Plastic Free in azione con il supporto della LILT

Martedì 10 settembre, alle ore 18, si è svolta a Termoli (CB) un'importante operazione di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free, con il patrocinio del Comune di Termoli e il supporto di LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e RIECO Sud, azienda specializzata nei servizi per l'ambiente. L'iniziativa ha visto la partecipazione attiva dei referenti locali Giuliano Quacquaruccio, Erika Pellilli e Iola Di Vincenzo, insieme ai residenti del quartiere Sant'Alfonso e ai volontari dell’associazione LILT.
Il punto di ritrovo era fissato presso l’ingresso del supermercato Tigre, lato via Maratona. Durante l'evento sono stati rimossi dall’ambiente circa 50 kg di rifiuti, tra cui una notevole quantità di plastica. La giornata ha visto una grande partecipazione della comunità, con cittadini e volontari che hanno collaborato attivamente per rendere il quartiere più pulito e vivibile.
Un sentito ringraziamento va a RIECO Sud per il loro prezioso contributo logistico e a tutti coloro che hanno partecipato, dimostrando ancora una volta l'importanza della cooperazione tra enti, associazioni e cittadini per la salvaguardia dell'ambiente.
Ultimi post
Inclusivambiente fa tappa a Corbola (RO): Generazioni a confronto con Plastic Free
Seconda tappa per Inclusivambiente, il progetto ideato da Riccardo Mancin, referente di Plastic Free Onlus per la zona del Delta del Po, che promuove il dialogo tra bambini e a… scopri di più
Il centro di Tollo (CH) liberato da 5 kg di mozziconi di sigaretta grazie ai volontari Plastic Free
Domenica 2 novembre, la piazza centrale di Tollo, in provincia di Chieti, e le vie circostanti si sono trasformate in un esempio virtuoso di partecipazione civica e tutela ambi… scopri di più
Una Terra che respira | A Guastalla (RE) volontari in azione nella golena: raccolti oltre 300 kg di rifiuti
Prosegue con determinazione l’impegno di Plastic Free Onlus a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Sabato 1° novembre, nell’ambito del progetto nazionale “Una Terra che re… scopri di più