Volontari veneti Plastic Free uniti per ripulire la spiaggia di Boccasette a Porto Tolle (RO)

Domenica 9 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente e degli Oceani, si è svolta una passeggiata ecologica sulla spiaggia di Boccasette. L'evento, organizzato dal coordinatore nazionale di Plastic Free, Riccardo Mancin, ha visto la partecipazione di una quarantina di volontari provenienti da diverse aree del Veneto, tra cui Vicenza, Treviso e Padova. Sin dalle prime ore del mattino, i partecipanti si sono radunati sul litorale deltino per dedicare alcune ore alla pulizia dell'ambiente.
Questa iniziativa è stata una delle tante organizzate da Plastic Free durante il weekend sia a livello nazionale che internazionale per celebrare la Giornata Mondiale dell'Ambiente e degli Oceani. Riccardo Mancin ha accolto i volontari ringraziando il Comune di Porto Tolle, Ecoambiente, Scanopalo Ristobeach per il supporto logistico e Nicola Pavan per la sua generosa donazione alla Onlus. Dopo una breve introduzione, Mancin ha fornito le istruzioni per la passeggiata che si è svolta in direzione della foce del Po di Maistra, verso nord.
Nonostante l'afa e una giornata uggiosa, i volontari hanno mostrato grande dedizione, raccogliendo quanti più rifiuti possibili lungo la spiaggia. "La prima parte del percorso era relativamente pulita, grazie anche ai cassonetti posizionati da Scanopalo, che incentivano i frequentatori della spiaggia a raccogliere i rifiuti. Verso la fine del tratto costiero, però, la situazione era molto diversa, con una maggiore quantità di sporcizia," ha raccontato Mancin. Alcuni volontari sono rimasti sul posto anche nel pomeriggio per completare la raccolta iniziata al mattino.
Nel complesso, sono stati raccolti circa mezza tonnellata di rifiuti, tra cui molti oggetti di piccole dimensioni, particolarmente pericolosi per l'ambiente, oltre a boe, una porta e un frigorifero ormai ridotto a brandelli. "Ringrazio tutti coloro che hanno deciso di trascorrere parte del proprio tempo libero con noi," ha concluso Mancin. "Continuiamo con determinazione questa missione di sensibilizzazione e miglioramento del territorio. Il prossimo appuntamento sarà domenica 16 giugno ai Casoni di Rosolina Mare, con aperitivo e dj set alle 18 al termine della raccolta. Abbiamo in programma altre iniziative anche a luglio, agosto e settembre. La nostra concretezza non va mai in vacanza".
Ultimi post
Tra castagne e rifiuti: La passeggiata ecologica di Plastic Free a Bellinzago Lombardo (MI)
Una mattinata di impegno civico, sorrisi e consapevolezza ambientale ha animato sabato scorso Bellinzago Lombardo, in provincia di Milano, dove un gruppo di volontari si è ritr… scopri di più
Oltre 600 kg di rifiuti rimossi a Guastalla (RE) grazie a Plastic Free con il Progetto Po SalvaMare
Una domenica di impegno, consapevolezza e azione concreta per il territorio: Plastic Free Onlus, in collaborazione con l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po (ADBPO) e … scopri di più
Una Terra che respira | A Ferento (VT) riemerge il passato… e troppo presente
Sabato 25 ottobre, a Viterbo, è andata in scena una nuova tappa del progetto nazionale Una Terra che respira promosso da Plastic Free Onlus, con un intervento di pulizia che ha… scopri di più