Una Terra che respira | Earth Day 2025: Agrigento protagonista con 200 volontari e 800 kg di rifiuti rimossi

Agrigento ha risposto con entusiasmo alla chiamata nazionale di Plastic Free per l’Earth Day 2025, regalando alla città una straordinaria giornata di impegno e sensibilizzazione ambientale. Domenica 27 aprile, ben 200 volontari, coordinati dal referente Alessandro Arcuri in collaborazione con Erika Zoppo, Lorena Abbate, Erika Bruccoleri e Nuccio Brunetto, si sono uniti per ripulire aree urbane e naturali, raccogliendo complessivamente 800 kg di rifiuti, tra cui numerosi ingombranti e copertoni abbandonati.
Un dato che fa riflettere ma che, allo stesso tempo, testimonia la forza della mobilitazione collettiva. Particolarmente emozionante è stata la presenza di tantissimi bambini: il vero simbolo di speranza, le nuove generazioni su cui puntare per costruire un futuro più pulito e consapevole.
“La partecipazione di così tante persone, in particolare dei più piccoli, è la dimostrazione che il cambiamento è possibile – ha dichiarato Alessandro Arcuri –. Educare oggi significa salvare il Pianeta domani”.
L’evento si inserisce all'interno del progetto nazionale Una Terra che respira, che in questo fine settimana ha coinvolto centinaia di città italiane sotto un unico grande obiettivo: prendersi cura della nostra casa comune. Agrigento ha dato il suo contributo concreto, mostrando come un gesto semplice, quando condiviso, possa avere un impatto straordinario.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Napoli, 40 volontari Plastic Free rimuovono 500 kg di rifiuti rimossi dal Lido Mappatella
Un luogo simbolo della napoletanità, il Lido Mappatella, è tornato a respirare grazie all’impegno dei volontari di Plastic Free Onlus. Giovedì 31 luglio, ben 40 partecipanti si… scopri di più
Bari, successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free sulla spiaggia di Pane e Pomodoro
Giovedì 31 luglio la spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro si è trasformata in un laboratorio di cittadinanza attiva grazie al primo “aperitivo ecologico” organizzato da Plasti… scopri di più
Una Terra che respira | A Follonica (GR) una giornata da record: 58 volontari e 200 kg di rifiuti rimossi
Ancora una volta Follonica ha risposto presente. Giovedì 31 luglio, la spiaggia libera e la pineta dell’ex Colonia Marina del Comune in provincia di Grosseto si sono trasformat… scopri di più