Lunedì, 6 Ottobre 2025
Provincia di Ragusa,
Sicilia

Una Terra che respira | A Punta Braccetto a Ragusa, i volontari Plastic Free ripuliscono l’area di Torre Vigliena

#Pulizie ambientali
1759777377443_web_photo_editor-(1).jpg

Una splendida giornata di sole ha accompagnato l’iniziativa svoltasi a Punta Braccetto, nel territorio di Ragusa, dove 16 volontari si sono riuniti per restituire decoro e bellezza a un luogo simbolo della costa iblea. L’evento, guidato dalla referente Maria Cappello in collaborazione con Narciso Brafa, rientra nel progetto nazionale di Plastic Free Onlus Una Terra che respira, dedicato alla tutela e alla rinascita dei luoghi naturali soffocati dai rifiuti.

 

Protagonisti di questa azione non sono stati solo i volontari Plastic Free, ma anche numerosi residenti del posto, che hanno chiesto il supporto dell’associazione per organizzare il clean up e dimostrare l’amore per la propria terra e per il mare. L’intervento ha interessato la suggestiva zona di Torre Vigliena, un’antica torre di avvistamento oggi ridotta a rudere ma ancora ricca di fascino, purtroppo spesso deturpata da inciviltà e abbandoni di bottiglie e rifiuti vari.

 

In poche ore sono stati rimossi oltre 60 sacchi di rifiuti, per un totale di circa 1.000 chilogrammi: 700 kg di vetro, 200 kg di plastica e 100 kg di indifferenziato. Un risultato straordinario, che ha trasformato completamente l’area.

 

“È stato emozionante vedere la zona di Torre Vigliena tornare pulita – ha commentato Cappello –. Ancora più bello sapere che gli stessi abitanti del posto si sono impegnati a vigilare affinché non si accumulino nuovi rifiuti”..

 

Grazie a Una Terra che respira, anche Punta Braccetto ha potuto ritrovare il suo respiro, dimostrando che quando una comunità si unisce, il cambiamento è davvero possibile.

Condividi!