Sabato, 25 Ottobre 2025
Provincia di Torino,
Piemonte

Una Terra che respira | A Torino oltre 1.000 kg di rifiuti rimossi all’Isolone di Bertolla con detenuti e volontari

#Pulizie ambientali
1761591490057_whatsapp-image-2025-10-25-at-7.08.28-pm.jpeg

Un’oasi naturale trasformata in un laboratorio di cittadinanza attiva e reinserimento sociale. Sabato 25 ottobre, presso l’Isolone di Bertolla, area protetta lungo le sponde del Po a Torino, si è svolta un’intensa giornata di pulizia ambientale promossa da Plastic Free Onlus nell’ambito del progetto nazionale Una Terra che respira.

 

L’evento, organizzato dalla referente Elisa Laise, ha visto la partecipazione di 35 persone, tra cui 9 detenuti (provenienti dagli istituti penitenziari di Ivrea e Torino), 7 referenti di Plastic Free e Seconda Chance, e numerosi volontari, affiancati dai guardaparco dell’oasi e dal gruppo Parks of Italy.

 

In meno di due ore, sono stati raccolti oltre 1.000 kg di rifiuti, molti dei quali ingombranti, indumenti e tessuti nascosti nel sottobosco. L’intervento dei guardaparco è stato fondamentale per trasportare il materiale all’esterno dell’area boschiva e garantirne il corretto smaltimento.

 

“Vedere cittadini e detenuti lavorare fianco a fianco per un obiettivo comune è stato profondamente emozionante – ha raccontato Elisa Laise –. Sentire i detenuti ringraziare e dire che parteciperanno volentieri alle prossime attività mi ha riempita di orgoglio”.

 

L’iniziativa si inserisce nella collaborazione sempre più solida tra Plastic Free e Seconda Chance, che punta a coniugare la cura del territorio con percorsi concreti di riabilitazione sociale. Un’alleanza virtuosa che dimostra come la tutela dell’ambiente possa essere occasione di rinascita, dignità e speranza.

Condividi!