Ad Ancona, giovani biologi per un giorno: Il mare di Torrette si ripulisce grazie a un clean up internazionale targato Plastic Free

Sabato 25 ottobre la spiaggia di Torrette ad Ancona si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto, grazie all’iniziativa promossa da Plastic Free Onlus e coordinata dalla referente Elena Sofia Doria. Protagonisti della giornata sono stati 16 studenti e 3 insegnanti del Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Jesi, affiancati da una delegazione di studenti provenienti da Erlenbach am Main, cittadina tedesca gemellata con Jesi.
L’evento ha coniugato sensibilizzazione ambientale e didattica esperienziale. Divisi in squadre miste, ragazze e ragazzi hanno ricevuto una vera e propria “missione da biologi”: osservare, catalogare e analizzare i rifiuti trovati lungo la spiaggia, individuando i tre più ricorrenti e ragionando insieme sui potenziali danni per il mare e la fauna marina.
Il risultato dell’intervento parla chiaro: 77 kg di rifiuti raccolti in poche ore, tra cui ruote d’auto, boe, reti da pesca, bastoncini di cotton fioc, mozziconi di sigaretta e una quantità significativa di plastica e microplastiche. Oggetti in apparenza piccoli e banali, ma che raccontano l’urgenza di comportamenti più responsabili verso l’ambiente.
A seguire, gli studenti hanno preso parte a un momento di confronto e riflessione guidato dall’associazione Impronta Animale, con il supporto di dati scientifici e materiali divulgativi. Un’occasione preziosa per trasformare l’attività sul campo in consapevolezza, comprendendo come anche un semplice gesto possa avere un impatto concreto sulla salute del mare e degli ecosistemi che lo abitano.
L’iniziativa ha rappresentato un bellissimo esempio di educazione civica e ambientale, reso ancora più significativo dalla presenza di studenti internazionali, uniti dalla voglia di contribuire a un futuro più pulito e sostenibile.
Ultimi post
In piazza a Cesa (CE) per l’ambiente: Oltre 100 cittadini sensibilizzati contro l’abbandono dei mozziconi
Domenica 26 ottobre si è svolta a Cesa, in provincia di Caserta, un’intensa mattinata di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus, coordinata dalla referente… scopri di più
Una Terra che respira | Oltre 900 kg di rifiuti rimossi a Cerro Veronese e Bosco Chiesanuova grazie all’impegno di volontari, famiglie e associazioni
È stata una giornata all’insegna dell’ambiente, della solidarietà e del senso civico quella di domenica 26 ottobre, che ha visto oltre 60 persone impegnate nel clean up organiz… scopri di più
Una Terra che respira | Olmedo (SS) ripulita da 800 kg di rifiuti: volontari e istituzioni insieme per l’ambiente
Anche Olmedo, Comune della Nurra, sub-regione in provincia di Sassari, con una storia millenaria e un sito archeologico appena riconosciuto dall’UNESCO, ha voluto fare la sua p… scopri di più