Sabato, 17 Maggio 2025
Provincia di Catania,
Sicilia

Una Terra che respira | 400 kg di rifiuti rimossi dalla Playa di Catania dai volontari Plastic Free

#Pulizie ambientali
1747487864138_whatsapp-image-2025-05-17-at-1.06.31-pm.jpeg

Sabato 17 maggio, la prima spiaggia libera della Playa di Catania è tornata a splendere grazie all’iniziativa di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free Onlus, sotto il coordinamento dei referenti Giuseppe Sapienza e Valentina Di Marco. Un gruppo di 20 volontari ha preso parte all’attività, raccogliendo circa 400 kg di rifiuti in poche ore, tra cui ben 17 sacchi di sola plastica. L’evento rientra ufficialmente nel progetto nazionale Una Terra che respira, promosso dall’associazione per contrastare l’abbandono dei rifiuti su tutto il territorio italiano.


Viale Kennedy, cuore della zona balneare cittadina, è stata teatro di un nuovo gesto collettivo di responsabilità e amore per il proprio territorio. Nonostante la spiaggia fosse già stata oggetto di precedenti interventi, l’incuria e l’assenza di misure strutturali adeguate – come cestini per la raccolta dei rifiuti o telecamere di sorveglianza – continuano a compromettere la sostenibilità dell’area.


Abbiamo trovato di tuttoracconta Valentina Di Marco – e la cosa che colpisce di più è che non è la prima volta che torniamo a pulire questa spiaggia. La mancanza di educazione ambientale e di strumenti minimi per la gestione dei rifiuti rende vani molti sforzi. Ma noi non ci arrendiamo”.


Durante l’iniziativa, alcuni giovani cittadini si sono uniti spontaneamente alla raccolta, manifestando la propria frustrazione per lo stato in cui troppo spesso viene lasciata la spiaggia, nonostante l’impegno di tanti volontari. Un gesto simbolico ma potente, che dimostra quanto il desiderio di cambiamento sia vivo nelle nuove generazioni.


Con Plastic Free non ci limitiamo a raccogliere rifiutiaggiunge Giuseppe Sapienzama vogliamo sensibilizzare, costruire comunità consapevoli e spingere le istituzioni ad agire concretamente. Serve un cambio di passo, perché solo con l’impegno congiunto di cittadini e amministrazioni possiamo davvero fare la differenza”.


L’iniziativa si inserisce in una lunga serie di azioni messe in campo da Plastic Free Onlus per restituire dignità ai luoghi abbandonati al degrado, valorizzando la partecipazione attiva e il rispetto per l’ambiente.

Condividi!