Domenica, 4 Maggio 2025
Provincia di Padova,
Veneto

Una giornata per i bambini e per il pianeta: il laboratorio Plastic Free alla Città dei Ragazzi di Cittadella (PD)

#Giovani e scuole
#In piazza
1746481086299_whatsapp-image-2025-05-05-at-9.43.09-am.jpeg

Domenica 4 maggio, la Città dei Ragazzi di Cittadella (PD) ha ospitato una nuova edizione della festa del volontariato, un appuntamento annuale che coinvolge decine di associazioni del territorio in attività pensate per i più giovani. Tra le realtà presenti anche Plastic Free Onlus, con un coloratissimo stand curato da Roberta Antonello, referente provinciale per Padova.


Al centro della proposta di Plastic Free, un laboratorio creativo che ha unito manualità e sensibilizzazione ambientale. I bambini, accolti al gazebo, hanno avuto la possibilità di scegliere frammenti di plastica realmente raccolti sulle spiagge, precedentemente lavati, selezionati e preparati da Roberta, per realizzare piccole opere d’arte a tema marino. I pezzi più semplici potevano essere tagliati direttamente dai piccoli partecipanti, mentre quelli più duri erano già pronti per essere assemblati. Il risultato è stato un grande collage a forma di tartaruga marina, costruito con i contributi di ogni bambino, diventato simbolo condiviso dell’intera giornata.


Ho voluto che i bambini vedessero da vicino com’è davvero la plastica raccolta in spiaggiaracconta Antonelloe li ho aiutati a capire che sulla sabbia dovremmo trovare conchiglie, non rifiuti. La loro curiosità e creatività sono state straordinarie, e sono certa che porteranno con sé questo ricordo ogni volta che vedranno una bottiglia gettata a terra”.


Oltre alla tartaruga Plastic Free, i giovani artisti hanno decorato cartoncini con disegni personalizzati, trasformando un gesto di consapevolezza in un’esperienza gioiosa e tangibile. In un’atmosfera fatta di giochi, letture animate, scalate simulate e tanto entusiasmo, lo stand di Plastic Free è diventato un piccolo punto di incontro tra bellezza, educazione e impegno per l’ambiente.


È proprio da giornate come questa che può nascere una nuova cultura ambientaleconclude Antonellopartendo dal gioco per arrivare alla responsabilità. E vedere i bambini orgogliosi delle loro creazioni è il segnale che stiamo andando nella direzione giusta”.

Condividi!