Torre del Greco (NA) al fianco di Plastic Free Onlus: al bando il rilascio di palloncini e lanterne

Torre del Greco, in provincia di Napoli, compie un passo decisivo nella lotta all’inquinamento da plastica. Con l’ordinanza sindacale n. 50 del 20 giugno, il Sindaco Luigi Mennella ha disposto il divieto di rilascio volontario di palloncini (anche biodegradabili), nastri colorati, lanterne cinesi, coriandoli di plastica e altri dispositivi aerostatici che, una volta dispersi nell’ambiente, rappresentano un grave pericolo per gli ecosistemi.
Una misura importante che arriva dopo numerose campagne di sensibilizzazione portate avanti sul territorio, tra cui quelle di Plastic Free Onlus, grazie all’impegno della referente locale Daniela Taté e di tutta la squadra di volontari.
"Si tratta di un risultato concreto – ha dichiarato Daniela Taté – che nasce dall’ascolto e dalla volontà di proteggere il nostro ambiente. Abbiamo più volte segnalato alle istituzioni locali quanto sia dannoso il rilascio di questi oggetti, spesso associato a momenti festosi ma che lascia dietro di sé un impatto ambientale devastante, soprattutto per la fauna marina. Un risultato raggiunto grazie all'impegno dell'assessore alla transizione ecologica, l'Avv. Laura Vitiello".
Secondo quanto evidenziato nell’ordinanza, infatti, i frammenti di plastica generati da questi oggetti possono essere ingeriti da tartarughe, pesci, uccelli e altri animali, causando sofferenze e spesso la morte. Il Mar Mediterraneo, già messo a dura prova dall’inquinamento, è uno degli ecosistemi più vulnerabili alla dispersione dei rifiuti plastici.
"Siamo felici che l’amministrazione comunale abbia accolto il nostro appello – aggiunge Taté – e che Torre del Greco abbia scelto di essere parte attiva del cambiamento. Ora sarà fondamentale far conoscere questo divieto e promuovere alternative sostenibili in occasione di feste e manifestazioni".
L’ordinanza prevede sanzioni amministrative fino a 500 euro per chi trasgredisce e sarà subito operativa a partire dalla pubblicazione ufficiale. Una misura che, oltre a tutelare l’ambiente, contribuisce a sensibilizzare la cittadinanza verso un uso più responsabile e consapevole dei materiali.
Torre del Greco dimostra così che con azioni semplici ma coraggiose si può fare la differenza. E Plastic Free continuerà a esserci, al fianco delle istituzioni e dei cittadini, per costruire insieme un futuro più pulito e sostenibile.
Ultimi post
A Solanas e Cabras (OR), piccoli supereroi crescono con Plastic Free contro l’inquinamento da plastica
Nelle scuole dell'infanzia di Solanas e Cabras, in provincia di Oristano, i veri protagonisti sono stati i bambini. Accompagnati dalle loro insegnanti, 40 piccoli alunni hanno … scopri di più
Una Terra che respira | A Punta Braccetto a Ragusa, i volontari Plastic Free ripuliscono l’area di Torre Vigliena
Una splendida giornata di sole ha accompagnato l’iniziativa svoltasi a Punta Braccetto, nel territorio di Ragusa, dove 16 volontari si sono riuniti per restituire decoro e bell… scopri di più
Plastic Free Trentino-Alto Adige sbarca a La Maddalena: un viaggio tra natura, consapevolezza e fratellanza blu
Per la prima volta, una delegazione di Plastic Free Trentino-Alto Adige ha raggiunto l’arcipelago di La Maddalena, in Sardegna, per vivere un’esperienza di confronto, scoperta … scopri di più