Teoria e pratica si fondono al Liceo Belfiore di Mantova: in poco più di un mese sensibilizzati oltre 120 studenti

Dalla metà di gennaio fino a questa mattina, 12 marzo, Giuseppe Tenedini, referente della nostra associazione per il Comune di Mantova, ha portato avanti una serie di incontri di sensibilizzazione presso il Liceo Scientifico Belfiore di Mantova, coinvolgendo sei classi in sei distinti appuntamenti. Ogni classe, composta da circa una ventina di studenti, ha partecipato a un programma strutturato in due fasi: due ore di teoria in aula seguite, a distanza di una settimana, da due ore di pratica consistente nella raccolta di rifiuti in alcuni giardini vicini alla scuola.
Tenedini dà alle sue lezioni un'impostazione innovativa per coinvolgere gli studenti. Prima dell'incontro vero e proprio, assegna loro un compito a casa volto a farli riflettere sulla gestione della raccolta differenziata nelle loro abitazioni, con l'obiettivo di sensibilizzarli sul problema dei rifiuti a partire dal contesto domestico. Quindi, il giorno dell’incontro, dopo la trattazione di temi e argomenti propri del programma Plastic Free, come l'origine dei rifiuti e le pratiche di smaltimento, introduce ai ragazzi una quarantina di oggetti di uso quotidiano, nella convinzione che l'analisi diretta e il lavoro di gruppo possano rendere i concetti di sostenibilità e riciclo più tangibili e immediatamente applicabili nella loro vita quotidiana. Divisi in gruppi di 6-7, i ragazzi si confrontano su questi oggetti, compilando un modulo prestampato che li guida nell'identificare materiali e potenziali pratiche di riciclo. L'obiettivo di Tenedini è chiaro: superare la tradizionale lezione frontale per avvicinare gli studenti al problema dei rifiuti in modo più diretto e personale, facendo leva sulla loro capacità di osservazione e sul desiderio di partecipazione.
Una settimana dopo l'incontro teorico, gli studenti si cimentano nella fase pratica, dedicandosi alla raccolta dei rifiuti. Le raccolte avvengono solitamente nel parco Te, un'area verde molto frequentata e, di conseguenza, spesso soggetta all’abbandono di rifiuti, situato nei pressi del Liceo Belfiore. Il giorno che precede l'attività, Tenedini conduce un'accurata ricognizione per selezionare le zone del parco che necessitano maggiormente di essere ripulite. Il giorno della raccolta, gli studenti sono organizzati in coppie per ottimizzare l'efficienza: a uno viene affidata la pinza, all'altro un sacco, entrambi forniti da TEA Ambiente, l'ente responsabile della gestione dei rifiuti nella città. Al termine dell'attività, quando possibile, i rifiuti recuperati vengono differenziati, permettendo agli studenti di applicare concretamente i principi di sostenibilità ambientale appresi durante la fase teorica. L'ultima raccolta ha portato alla rimozione di 30 kg di rifiuti indifferenziati, oltre a vari oggetti ingombranti, come parti di cartelli stradali. Tenedini, che vanta una lunga esperienza nel coinvolgimento dei giovani in attività di sensibilizzazione ambientale, ha sottolineato l'utilità di queste iniziative, riconoscendo l'importanza di avvicinare i ragazzi al problema dei rifiuti dando agli incontri un taglio molto pratico per catturarne l’attenzione e incoraggiarli a diventare parte attiva della soluzione.
Ultimi post
Una Terra che respira | Earth Day 2025 a Golfo Aranci (SS): volontari Plastic Free in azione per proteggere la costa
Si è svolto sabato 3 maggio il recupero della Giornata della Terra a Golfo Aranci, in provincia di Sassari, accolta oggi con grande entusiasmo da 35 volontari, provenienti da d… scopri di più
Una Terra che respira | Volontari Plastic Free in azione a Guagnano (LE) con il supporto dei ragazzi del centro Anthropos
Sabato 3 maggio Guagnano, in provincia di Lecce, ha risposto presente all’appello di Plastic Free Onlus, ospitando un’importante iniziativa di pulizia ambientale che ha visto i… scopri di più
A Civitavecchia (RM): grande determinazione Plastic Free-Seconda Chance per la pulizia della spiaggia del Marangone
Sabato 3 maggio, la spiaggia del Marangone di Civitavecchia ha ospitato una nuova tappa dell’iniziativa nazionale promossa da Plastic Free Onlus in collaborazione con Seconda C… scopri di più