Sabato, 3 Maggio 2025
Provincia di Sassari,
Sardegna

Una Terra che respira | Earth Day 2025 a Golfo Aranci (SS): volontari Plastic Free in azione per proteggere la costa

#Pulizie ambientali
1746338204371_whatsapp-image-2025-05-03-at-6.37.36-pm.jpeg

Si è svolto sabato 3 maggio il recupero della Giornata della Terra a Golfo Aranci, in provincia di Sassari, accolta oggi con grande entusiasmo da 35 volontari, provenienti da diversi Comuni della Sardegna, per un’intensa attività di raccolta immersa nella bellezza della macchia mediterranea.


L’evento, promosso da Plastic Free Onlus e coordinato dalla referente regionale Maria Francesca Carone, ha avuto inizio con il ritrovo davanti al Municipio per poi raggiungere in auto il tratto costiero individuato per l’azione di clean up. Qui, tra i sentieri che costeggiano il mare, sono stati rimossi circa 600 kg di rifiuti, soprattutto plastica, scarpe, ciabatte, polistirolo, bottiglie e galleggianti accumulati dalle mareggiate. Grazie al gommone offerto da Raffaele Spano della Marina di Baia Caddinas, con lo skipper Marco Laconi, parte dei rifiuti sono stati trasportati via mare, alleggerendo le fatiche su volontari per il rientro.


Oltre alla comunità locale, hanno preso parte alla giornata anche numerose autorità istituzionali: il Sindaco Giuseppe Fasolino, l’Assessore all’Ambiente Mario Fasolino, l’Assessora alla Pubblica Istruzione e Sanità Stefania Frau, l’Assessora alle Politiche Sociali Anna Rita Lorenzini e l’Assessora all’Urbanistica Marika Leoni. Insieme alla Guardia Costiera di Golfo Aranci, hanno condiviso con i volontari un momento concreto di cittadinanza attiva e rispetto per il territorio.


Vedere così tante persone unite per un obiettivo comune è stato un segno di speranza e responsabilità. Abbiamo dimostrato che la collaborazione tra istituzioni e cittadini è possibile e necessaria”, ha dichiarato Maria Francesca Carone.


Presenti anche i referenti Plastic Free di altri territori, come Maria Grazia Pisanu, arrivata da Sassari, e Gianpiero Carcangiu da La Maddalena, che con il loro contributo hanno reso ancora più significativa la giornata.


A conclusione dell’attività, la Pro Loco di Golfo Aranci ha accolto tutti i partecipanti con un caloroso rinfresco, dimostrando ancora una volta come le buone pratiche ambientali possano generare comunità e senso di appartenenza. L’iniziativa fa parte del progetto nazionale Una Terra che respira, che mira a bonificare ambienti naturali in tutta Italia grazie all’impegno di cittadini volontari.


Un ringraziamento va a ogni singolo volontario che ha percorso chilometri per esserci, dimostrando che, quando si agisce insieme, la tutela del territorio diventa una scelta naturale.

Condividi!