Sorso (SS), tra dune e sentieri: una raccolta serale che fa respirare la costa

Nonostante il caldo torrido del 4 luglio, il pomeriggio a Sorso, in provincia di Sassari, ha visto protagoniste tre instancabili volontarie di Plastic Free Onlus, tra cui la referente locale Maria Grazia Pisanu, impegnate in un’attività di pulizia ambientale nei pressi della discesa a mare n°1, tra pineta, dune e sentieri.
Con pazienza e determinazione, le volontarie hanno raccolto circa 150 kg di rifiuti, tra cui due secchi pieni di bottiglie di vetro, numerosi contenitori in plastica e lattine, quattro sacchi di indifferenziata, uno pneumatico d’auto e uno di bicicletta. Un risultato importante che ha contribuito a restituire decoro e salubrità a un tratto prezioso di litorale, spesso trascurato.
Durante la raccolta non sono mancati i momenti di confronto e condivisione: numerosi passanti si sono fermati per chiedere informazioni, tra cui una coppia di turisti tedeschi in camper, che ha voluto offrire una bottiglia d’acqua in segno di gratitudine, e il gestore di una scuola di surf, interessato a sostenere l’iniziativa in futuro.
“Anche con un piccolo gruppo si può fare la differenza” ha dichiarato Maria Grazia Pisanu, che ha ringraziato le compagne di squadra Rita Pirastru e Laura Dotti per la disponibilità, il Comune di Sorso per il patrocinio e la società Gesenu per la consueta collaborazione.
Ultimi post
Plastic Free protagonista al Trail dei Laghi Fortorini: natura, sport e impegno contro l’inquinamento nel Beneventano
Sabato 12 luglio si è svolta la prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini, un’emozionante gara tra i paesaggi incontaminati del Sannio, che ha toccato i territori di Molinar… scopri di più
Una Terra che respira | A Torino volontari in azione con Plastic Free e Mondogatto: 150 kg di rifiuti raccolti tra Borgo Crimea e Parco Michelotti
Sabato 12 luglio Torino ha visto scendere in campo una squadra determinata di cittadini attivi, armati di guanti e buona volontà, per un’azione congiunta di pulizia ambientale … scopri di più
A Bari 100 volontari per “Scola la sabbia!”: raccolti 5 kg di mozziconi e due bustoni di rifiuti sulla spiaggia di Pane e Pomodoro
Venerdì 11 luglio, la spiaggia di Pane e Pomodoro, uno dei luoghi simbolo dell’estate barese, è diventata il teatro di un’inedita e partecipatissima raccolta mozziconi. L’inizi… scopri di più