Falerna Marina (CZ): una mattinata di volontariato che lascia il segno con Plastic Free

Sabato 5 luglio, il lungomare di Falerna Marina, in provincia di Catanzaro, si è trasformato in un luogo di impegno concreto e speranza grazie all’iniziativa promossa da Plastic Free Onlus, guidata dal referente locale Rosario Macchione. Dalle prime luci del mattino, numerosi volontari si sono dati appuntamento nella zona dei parcheggi nord, in località Riva, per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e al decoro del territorio.
Con determinazione, sorrisi e tanta energia, i volontari hanno raccolto quasi 30 sacchi di rifiuti, liberando l’area da plastica, vetro e altri materiali abbandonati. Un gesto semplice ma potentissimo, che ha restituito bellezza alla spiaggia e rafforzato il senso di comunità.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Falerna, la cui amministrazione ha partecipato attivamente sostenendo l’intervento. Fondamentale anche la collaborazione della Cooperativa Malgradotutto e del gruppo scout Lamezia 6, che hanno affiancato i volontari Plastic Free in ogni fase della raccolta.
“È stata una mattinata felice e proficua – purtroppo – perché i rifiuti c’erano, ma anche perché abbiamo fatto la nostra parte per rimuoverli, - ha commentato il referente Rosario Macchione – Questa giornata dimostra che insieme si può, che il cambiamento passa dalle mani di chi sceglie di agire”.
A Falerna si è respirata un’aria diversa: quella di chi non si arrende all’indifferenza e decide di rimboccarsi le maniche per il bene comune. E il mare, oggi, ringrazia.
Ultimi post
Plastic Free protagonista al Trail dei Laghi Fortorini: natura, sport e impegno contro l’inquinamento nel Beneventano
Sabato 12 luglio si è svolta la prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini, un’emozionante gara tra i paesaggi incontaminati del Sannio, che ha toccato i territori di Molinar… scopri di più
Una Terra che respira | A Torino volontari in azione con Plastic Free e Mondogatto: 150 kg di rifiuti raccolti tra Borgo Crimea e Parco Michelotti
Sabato 12 luglio Torino ha visto scendere in campo una squadra determinata di cittadini attivi, armati di guanti e buona volontà, per un’azione congiunta di pulizia ambientale … scopri di più
A Bari 100 volontari per “Scola la sabbia!”: raccolti 5 kg di mozziconi e due bustoni di rifiuti sulla spiaggia di Pane e Pomodoro
Venerdì 11 luglio, la spiaggia di Pane e Pomodoro, uno dei luoghi simbolo dell’estate barese, è diventata il teatro di un’inedita e partecipatissima raccolta mozziconi. L’inizi… scopri di più