Sea & Rivers | A Pescara 141 volontari in azione: raccolti 300 kg di rifiuti sulla spiaggia di Rio Chiringuito

Una giornata intensa, partecipata ed emozionante quella andata in scena il 27 settembre a Pescara, dove il cuore pulsante della mobilitazione internazionale Sea & Rivers ha battuto sulla spiaggia libera di Rio Chiringuito, al confine con Francavilla al Mare.
Ben 141 volontari hanno risposto all’appello di Plastic Free Onlus, guidati dalle referenti Antonella Ruscitti, Monica Istoli e Anastasia Giannandrea, nell’evento coordinato da Manuela Carlettini – impossibilitata a essere presente ma artefice dell’organizzazione. In poche ore sono stati rimossi circa 300 kg di rifiuti, tra giocattoli abbandonati, materiali ingombranti, plastica e indifferenziata.
Una giornata dal forte impatto ambientale e simbolico, grazie alla partecipazione e al sostegno di importanti realtà locali: Ambiente e/è Vita Abruzzo, WWF Chieti-Pescara, Lega Navale Italiana, Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Pescara Pulita, Lyons Club e Comitato Regionale Abruzzo. Un prezioso supporto è arrivato anche dalle donazioni di Rio Chiringuito, Ottica Servadio e MINI Italia.
Presenti all’iniziativa anche il Sindaco di Pescara Carlo Masci e la responsabile dell’Ufficio Transizione Ecologica e valorizzazione del mare e del fiume Ester Zazzero, testimoniando l’impegno delle istituzioni locali nella tutela dell’ambiente costiero. La presenza delle autorità si è rivelata fondamentale anche in un momento delicato della raccolta, quando è stata rinvenuta una urna funeraria. Grazie all’intervento del Sindaco e al tempestivo coinvolgimento della Guardia Costiera, il ritrovamento è stato gestito con rispetto e responsabilità.
L’iniziativa, patrocinata da Comune di Pescara, Regione Abruzzo e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha rappresentato un perfetto esempio di mobilitazione civica, collaborazione tra associazioni e sensibilizzazione ambientale.
Anche quest’anno MINI Italia rinnova il suo supporto all’iniziativa con il progetto “MINI for the Planet”, che esprime l’impegno concreto del brand per la salvaguardia dell’ambiente, condividendo con Plastic Free i valori di responsabilità e partecipazione attiva.
Pescara ha dimostrato che la difesa del nostro ecosistema è un atto collettivo, e che ogni singola azione – anche la più silenziosa – può generare un cambiamento reale.
Ultimi post
Una Terra che respira | Ad Ortona (CH), i volontari Plastic Free rimuovono 300 kg di rifiuti dalla spiaggia delle Postilli
Domenica 5 ottobre, la spiaggia delle Postilli di Ortona, in provincia di Chieti, è tornata a respirare grazie all’impegno dei volontari di Plastic Free Onlus, nell’ambito del … scopri di più
Una Terra che respira | A Vimercate (MB), 24 volontari Plastic Free rimuovono 300 kg di rifiuti
Domenica 5 ottobre, in via Lecco all’angolo con via Rota, a Vimercate, nella provincia Monza-Brianza, si è svolta una nuova tappa del progetto nazionale di Plastic Free Onlus U… scopri di più
Una Terra che respira | A Licata (AG) volontari e diportisti uniti per ripulire il porto turistico
Una mattinata all’insegna dell’impegno civico e della collaborazione internazionale quella di sabato 4 ottobre a Licata, in provincia di Agrigento, dove una trentina di volonta… scopri di più