Pulizia ambientale Plastic Free sull'argine del fiume Era a Pontedera (PI)

Nel pomeriggio di sabato 25 maggio, l'argine del fiume Era a Pontedera, in provincia di Pisa, è stato teatro di un'importante operazione di pulizia ambientale. Coordinata da Rossella Sabatini, referente provinciale di Plastic Free Pisa, e Carmine Testa, l'iniziativa ha visto la partecipazione di 36 persone, tra cui i carabinieri del gruppo ANT 18.
I volontari, armati di guanti e sacchi, hanno lavorato instancabilmente per rimuovere circa 100 kg di rifiuti dall'area. Tra i rifiuti raccolti vi erano una quantità significativa di plastica e lattine, una carrozzina, vestiti e una ventina di bottiglie di vetro. Questo impegno collettivo ha permesso di restituire all'argine del fiume un aspetto più pulito e sicuro per tutti.
Rossella Sabatini (Plastic Free) ha espresso grande soddisfazione per l'esito dell'iniziativa: "È stato un pomeriggio molto produttivo. La partecipazione attiva dei carabinieri del gruppo ANT 18 e di tutti i volontari ha dimostrato quanto sia importante il lavoro di squadra per la tutela del nostro ambiente. Ogni piccolo gesto può fare una grande differenza".
Carmine Testa, altro referente presente all'evento, ha aggiunto: "La presenza di rifiuti ingombranti come una carrozzina e vestiti sottolinea quanto sia urgente aumentare la consapevolezza sulla gestione corretta dei rifiuti. Iniziative come questa sono fondamentali per educare la comunità e promuovere comportamenti responsabili."
La giornata ha messo in luce anche la collaborazione efficace tra i cittadini e le forze dell'ordine. I carabinieri del gruppo ANT 18 hanno offerto il loro supporto non solo logistico ma anche operativo, dimostrando un forte impegno verso la protezione ambientale.
La pulizia dell'argine dell'Era è stata una dimostrazione concreta di come l'impegno collettivo possa portare a risultati tangibili. I volontari hanno lavorato con dedizione, raccogliendo e smaltendo correttamente i rifiuti, contribuendo a migliorare la qualità dell'ambiente locale.
Queste iniziative sono cruciali per promuovere una cultura del rispetto per l'ambiente e sensibilizzare la comunità sull'importanza di mantenere puliti i nostri spazi naturali. La collaborazione tra associazioni come Plastic Free, le forze dell'ordine e i cittadini rappresenta un modello virtuoso di impegno civico.
Ultimi post
Pescara rinnova il suo impegno con Plastic Free: firmato il protocollo per altri quattro anni
Martedì 20 maggio è stato ufficialmente rinnovato il protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune di Pescara, confermando per altri quattro anni una sinergia che ha g… scopri di più
Fossano (CN) firma il protocollo con Plastic Free: quattro anni per un futuro più sostenibile
È stato firmato martedì 20 maggio il nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Fossano e Plastic Free Onlus, che rinnova la collaborazione per la tutela dell’ambiente e la sen… scopri di più
Palermo: Tutto pronto per la seconda edizione del “School Clean Up Day” targato Plastic Free Onlus con 300 studenti al Foro Italico
Tutto pronto per la seconda edizione del “School Clean Up Day”, l’evento promosso da Plastic Free Onlus Palermo, che domani, mercoledì 21 maggio dopo il rin… scopri di più