Domenica, 31 Agosto 2025
Provincia di Verona,
Veneto

Plasticquiz e buone pratiche alla Sagra di Arbizzano a Negrar di Valpolicella (VR): i più giovani protagonisti della sostenibilità Plastic Free

#In piazza
1756652907959_whatsapp-image-2025-08-31-at-12.06.50-pm.jpeg

Dal 29 agosto al 1° settembre, la Sagra di Arbizzano, nel Comune di Negrar di Valpolicella (VR), è stata teatro di un’importante azione di sensibilizzazione ambientale grazie all’iniziativa promossa da Plastic Free Onlus, su iniziativa della referente locale Daria Zecchinelli. Per quattro giornate consecutive, bambini, ragazzi e famiglie sono stati coinvolti in attività educative dedicate alla prevenzione dell’inquinamento da plastica, con uno strumento semplice ma efficace: il PlasticQuiz.

 

Il gioco, ideato per stimolare la riflessione sulla durata dei rifiuti nell’ambiente, ha attirato decine di giovani partecipanti. Dalle bottiglie di plastica ai mozziconi di sigaretta, i ragazzi si sono cimentati nel riconoscere la “vita” dei rifiuti abbandonati. Conoscenze che non solo li hanno appassionati, ma che spesso già conoscevano: “Sono proprio loro – ha raccontato Daria Zecchinelli – a insegnare in casa come fare correttamente la raccolta differenziata e, soprattutto, a ricordare agli adulti di non abbandonare nulla in giro”.

 

Oltre all’attività didattica, la sagra si è distinta anche per l’attenzione concreta all’ambiente. Gli organizzatori, infatti, hanno adottato numerose buone pratiche plastic free: posate in metallo lavabili, piatti in plastica rigida riutilizzabili e una bella iniziativa legata alla birra: con 5 euro si riceveva un bicchiere in plastica dura, riutilizzabile per tutta la durata dell’evento, riducendo così drasticamente l’uso del monouso.

 

“Il nostro obiettivo è proprio questo – ha dichiarato la referente –: creare occasioni in cui il divertimento, le tradizioni e il rispetto per l’ambiente possano convivere, in modo naturale. E i bambini ci dimostrano che siamo sulla strada giusta”.

 

Con giochi, premi simbolici e messaggi chiari, Plastic Free continua il suo percorso di sensibilizzazione nelle comunità locali, mostrando che il cambiamento può partire anche da una festa di paese, soprattutto se accompagnata da entusiasmo, consapevolezza e il sorriso dei più piccoli.

Condividi!