Plastic Free tra i banchi dell’I.C. Falcone e Borsellino di Soleto (LE): 176 studenti sensibilizzati per un futuro più consapevole

Venerdì 4 aprile è stata una giornata intensa e ricca di significato per l’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Soleto (LE), con le sedi associate di Sternatia e Zollino. Ben 176 studenti, accompagnati da 10 docenti, hanno partecipato con entusiasmo alla giornata di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus.
L’iniziativa è stata guidata dalla referente Roberta Maniglio insieme alle referenti Gabriella Attanasi, Sara Aprile ed Elena Mandurrino, in un percorso educativo volto ad accrescere la consapevolezza dei ragazzi sull’impatto della plastica sull’ambiente e sull’importanza di adottare comportamenti sostenibili nella vita quotidiana.
Attraverso un linguaggio semplice, diretto e coinvolgente, i volontari di Plastic Free hanno parlato agli studenti dei pericoli derivanti dall’abuso di plastica, in particolare monouso, e delle conseguenze che questo materiale ha sul nostro ecosistema. Si è riflettuto sul valore delle piccole azioni quotidiane, come ridurre, riutilizzare e differenziare, che sommate possono avere un impatto concreto e positivo sull’ambiente.
«Vedere l’attenzione e la partecipazione dei ragazzi ci dà speranza – ha dichiarato Roberta Maniglio –. È da questi momenti che nasce una cittadinanza più consapevole e rispettosa del nostro territorio. I ragazzi devono essere veri e propri portavoce, facendo da traino in questo importante messaggio. L’obiettivo è suscitare un senso di urgenza anche negli adulti attraverso la loro voce e il loro entusiasmo».
Grazie alla disponibilità dell’Istituto e alla collaborazione attiva dei docenti, l’incontro si è trasformato in un’opportunità concreta di educazione civica e ambientale. Plastic Free continuerà a portare nelle scuole il proprio messaggio, perché ogni nuova generazione informata e attenta rappresenta un passo in più verso un futuro davvero sostenibile.
Ultimi post
I piccoli eroi della scuola “Giovanni XXIII”: 217 alunni per un futuro senza plastica
Si è concluso martedì 20 maggio il percorso di sensibilizzazione promosso da Plastic Free Onlus nella Scuola Primaria “Giovanni XXIII” di Rovigo, con il patrocinio del Comune. … scopri di più
Pescara rinnova il suo impegno con Plastic Free: firmato il protocollo per altri quattro anni
Martedì 20 maggio è stato ufficialmente rinnovato il protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune di Pescara, confermando per altri quattro anni una sinergia che ha g… scopri di più
Fossano (CN) firma il protocollo con Plastic Free: quattro anni per un futuro più sostenibile
È stato firmato martedì 20 maggio il nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Fossano e Plastic Free Onlus, che rinnova la collaborazione per la tutela dell’ambiente e la sen… scopri di più