Pescara rinnova il suo impegno con Plastic Free: firmato il protocollo per altri quattro anni

Martedì 20 maggio è stato ufficialmente rinnovato il protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune di Pescara, confermando per altri quattro anni una sinergia che ha già dato risultati concreti nella tutela dell’ambiente, del mare e del fiume contro l’inquinamento da plastica.
A firmare il rinnovo dell’accordo sono stati il referente regionale di Plastic Free Abruzzo, Luca Di Carlantonio, e il sindaco di Pescara, Carlo Masci, alla presenza di Antonella Ruscitti, referente Plastic Free sul territorio, e di Ester Zazzero, responsabile dell’Ufficio Transizione Ecologica e Valorizzazione del Mare e del Fiume del Comune di Pescara.
“Pescara è una città che ha dimostrato con i fatti la volontà di affrontare le sfide ambientali – ha dichiarato Luca Di Carlantonio –. Il rinnovo di questo protocollo è un segnale importante: non è un semplice atto formale, ma la conferma di un percorso condiviso fatto di sensibilizzazione, pulizie ambientali, segnalazioni e progetti concreti che hanno già coinvolto scuole, cittadini e associazioni locali”.
Il protocollo prevede una collaborazione continuativa che include, tra le tante azioni, raccolte ambientali per la rimozione dei rifiuti abbandonati, momenti educativi rivolti ai giovani e attività di sensibilizzazione aperte alla cittadinanza. Un impegno portato avanti gratuitamente dai volontari di Plastic Free e supportato dall’Amministrazione con mezzi e risorse logistiche, in un esempio virtuoso di cooperazione tra pubblico e terzo settore.
“Siamo orgogliosi di proseguire questa collaborazione – ha commentato il sindaco Carlo Masci – perché crediamo in un modello di sviluppo che tuteli davvero il nostro patrimonio naturale e coinvolga la cittadinanza in una nuova cultura del rispetto e della sostenibilità”.
Grazie a questo rinnovo, Pescara conferma la sua posizione tra i Comuni italiani più attenti alla tutela dell’ambiente e rafforza il suo cammino verso un futuro più pulito e consapevole.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Motta Sant’Anastasia (CT) 200 chili di rifiuti in meno grazie ai volontari Plastic Free
Sabato 5 luglio Piazza Duca D’Aosta, nel cuore di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, si è trasformata in un simbolo concreto di cittadinanza attiva e impegno per l’… scopri di più
Plastic Free al Rugby Sound Festival: volontari in campo per l’ambiente
Il Rugby Sound Festival, in programma all’Isola del Castello di Legnano dal 3 al 19 luglio, non sarà solo musica e divertimento, ma anche un’occasione concreta di sensibilizzaz… scopri di più
Falerna Marina (CZ): una mattinata di volontariato che lascia il segno con Plastic Free
Sabato 5 luglio, il lungomare di Falerna Marina, in provincia di Catanzaro, si è trasformato in un luogo di impegno concreto e speranza grazie all’iniziativa promossa da Plasti… scopri di più