Plastic Free Onlus e Costa Crociere Foundation uniscono le forze per proteggere le coste italiane

La collaborazione di Plastic Free Onlus al progetto Guardiani della Costa promosso da Costa Crociere Foundation si è concretizzata in tre importanti operazioni di pulizia ambientale e in diverse attività di sensibilizzazione nelle scuole.
L’8 aprile a Civitavecchia, nel Lazio, 24 Guardiani della Costa e 8 volontari Plastic Free hanno rimosso oltre 100 kg di rifiuti dalla spiaggia, in un’importante azione per contrastare l’abbandono di plastica e altri materiali che minacciano la biodiversità marina. Il 14 maggio è stata la volta della Sardegna con una pulizia ambientale nella città di Cagliari: l'operazione ha visto 93 Guardiani della Costa e 30 volontari di Plastic Free impegnati nel beach cleaning presso il Poetto – Marina Piccola. Un impegno che ha permesso la rimozione di ben 8 quintali di rifiuti, tra plastica e ingombranti, con il sostegno di numerose associazioni locali. Infine, l’11 ottobre a Genova: 120 kg di rifiuti sono stati raccolti dalla Spiaggia di Vernazzola, coinvolgendo più di 50 Guardiani della Costa e volontari Plastic Free che hanno restituito decoro a questa porzione di costa del capoluogo ligure.
Plastic Free è stata anche coinvolta, grazie al progetto Guardiani della Costa, all’educazione nelle scuole, con due webinar mirati a sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo livello. Il webinar per gli studenti più giovani ha esplorato l’impatto dell’inquinamento da plastica sul corpo umano. Per le scuole superiori, invece, i temi trattati sono stati "Guardiani della Costa per un mondo Plastic Free" e l’impatto della plastica sulla salute, incoraggiando i ragazzi a diventare custodi del territorio e a prendere parte attivamente alla lotta contro l'inquinamento.
Queste iniziative sottolineano l’importanza della collaborazione tra associazioni e aziende per la salvaguardia dell’ambiente. Plastic Free Onlus e Costa Crociere Foundation sono impegnate a lungo termine nel promuovere un cambiamento concreto a livello ambientale e culturale, iniziando dalla sensibilizzazione e da operazioni concrete a beneficio dei territori. Risultati ottenuti anche grazie alla determinazione in prima linea di referenti e volontari e alla sapiente visione di imprese attente al mondo che ci circonda.
Ultimi post
Plastic Free con i ragazzi delle superiori di Bussolengo (VR): un seme di consapevolezza per il futuro
Mercoledì 9 luglio, Plastic Free Onlus ha proseguito il suo percorso di sensibilizzazione ambientale nel Comune di Bussolengo, in provincia di Verona, questa volta con un grupp… scopri di più
Plastic Free torna al GREST di Bussolengo (VR): formazione, azione e un grazie speciale a Don Francesco
Mercoledì 9 luglio Plastic Free Onlus è tornata al GREST di Bussolengo (VR) per la seconda giornata di sensibilizzazione ambientale, guidata da Giovanna Leardini, vice referent… scopri di più
Conoscere per proteggere: a Cagliari un mese di eventi Plastic Free tra ambiente, fauna e cittadinanza attiva
Quattro appuntamenti per scoprire, capire e agire. Si è chiuso con successo il ciclo di eventi "Conoscere per proteggere" promosso da Plastic Free Onlus nella città di Cagliari… scopri di più