Giovedì, 7 Novembre 2024
Provincia di Forlì-Cesena,
Emilia-Romagna

Plastic Free incontra gli studenti di Longiano (FC): sensibilizzazione e curiosità verso l’ambiente

#Giovani e scuole
1731147134475_whatsapp-image-2024-11-07-at-4.37.19-pm.jpeg

Giovedì 7 novembre, la Scuola Secondaria di Primo Grado "Fausto da Longiano" ha accolto Plastic Free per una mattinata dedicata alla sensibilizzazione ambientale, a cura dei referenti locali Federica Pedrelli, Claudia Laetitia Mirkovic e Cristina Rimessi. L’incontro ha visto la partecipazione di circa 40 alunni suddivisi in due classi, ed è stato patrocinato dal Comune di Longiano, che sostiene con entusiasmo questo tipo di iniziative.


Durante l’incontro, i bambini hanno mostrato un notevole interesse per il tema della protezione ambientale, ponendo domande e condividendo riflessioni sui modi migliori per ridurre l’impatto della plastica nel quotidiano. Alcuni studenti hanno raccontato le loro iniziative personali, come raccogliere rifiuti abbandonati o fare attenzione alla differenziazione dei materiali, dimostrando una consapevolezza e un impegno già radicati. Gli insegnanti presenti hanno espresso apprezzamento per l’incontro e si sono detti entusiasti di aver avuto l’opportunità di accogliere Plastic Free, sottolineando l’importanza di diffondere questi valori tra i più giovani.


"È stato bellissimo vedere quanto fossero coinvolti i ragazzi, che ci hanno chiesto quando saremmo tornati – ha raccontato Claudia Laetitia Mirkovic (Plastic Free) – questo interesse è un segno positivo di come l’educazione ambientale possa fare la differenza già a partire dalle nuove generazioni".


L’evento si è concluso con l’impegno, sia da parte degli alunni sia dei docenti, di continuare a lavorare insieme per costruire una cultura del rispetto per l’ambiente, in un’ottica di prevenzione e responsabilità. Grazie alla partecipazione e al sostegno del Comune di Longiano, questa giornata ha rappresentato non solo un momento educativo ma anche l'inizio di un percorso condiviso per rendere la comunità sempre più attenta e rispettosa dell’ambiente.

Condividi!