Plastic Free chiude il 2024 a Porto Tolle (RO) ripulendo la spiaggia di Lido Boccasette

L’ultimo appuntamento di pulizia ambientale del 2024 nel territorio di Porto Tolle, in provincia di Rovigo, organizzato da Plastic Free e dal coordinatore nazionale Riccardo Mancin, ha visto la partecipazione di 30 volontari pronti a sfidare il freddo e la nebbia per ripulire una porzione della spiaggia di Lido Boccasette.
La fitta nebbia ha stravolto il programma iniziale, che prevedeva il ritrovo nella frazione di Pila e il trasferimento sullo scanno del Gallo grazie all’imbarcazione messa a disposizione dalla famiglia Cacciatori. La scarsa visibilità ha reso troppo rischiosa la navigazione, ma lo spirito di adattamento del gruppo ha permesso di trasformare l’imprevisto in un’opportunità. Spostatisi nella vicina spiaggia di Boccasette, i volontari hanno lavorato per oltre due ore, raccogliendo circa mezza tonnellata di plastica e rifiuti abbandonati sull’arenile.
A conclusione della mattinata, i partecipanti hanno potuto godersi un pranzo conviviale in un ristorante locale, un momento di condivisione dopo l’intenso lavoro svolto. “La pulizia sullo scanno del Gallo la recupereremo a fine gennaio – ha spiegato Riccardo Mancin – mentre per il 4 gennaio è in programma la prima passeggiata ecologica del 2025 presso la spiaggia delle Conchiglie. Il numero dei volontari è stato buono, nonostante il periodo, con una significativa partecipazione di persone giunte dal ferrarese, da Bassano del Grappa, Trento, Bologna e persino Ancona”.
Mancin ha sottolineato però con un pizzico di rammarico la scarsa partecipazione dei residenti di Porto Tolle: “Mi resta sempre un po’ di amarezza nel vedere pochi portotollesi unirsi a queste attività, ma continuo a seminare con la speranza di un risveglio delle coscienze. I rifiuti trasportati dal mare e dal Po sono davvero tantissimi, ma non ci abbattiamo: c’è bisogno di persone consapevoli e di azioni concrete. È un impegno che Plastic Free porta avanti con costanza e che intendo mantenere e rafforzare nell’area deltina”.
L’evento si è concluso con un messaggio di augurio e responsabilità: “Auguro a tutti un buon Natale – ha concluso Mancin – con l’appello a vivere delle festività all’insegna della sostenibilità e dell’attenzione verso la terra che ci ospita. Ogni piccolo gesto può fare la differenza”.
Ultimi post
Passeggiata ecologica Plastic Free a Teramo per i detenuti Seconda Chance della Casa Circondariale
Sabato 3 maggio Teramo è stata una delle tredici città italiane protagoniste dell’iniziativa nazionale promossa da Plastic Free Onlus e Seconda Chance, con il coinvolgimento di… scopri di più
A Sabaudia (LT): Volontari Plastic Free e detenuti Seconda Chance uniti per l’ambiente nella spiaggia della Bufalara
Sabato 3 maggio la spiaggia della Bufalara, area faunistica protetta del Parco Nazionale del Circeo, è stata al centro di una straordinaria giornata di impegno ambientale e inc… scopri di più
A Marina di Massa, volontari Plastic Free e detenuti Seconda Chance rimuovono dalla costa 400 kg di rifiuti
Sabato 3 maggio, Marina di Massa è stata teatro di un grande esempio di cittadinanza attiva, inclusione e rispetto per l’ambiente. Grazie all’iniziativa promossa da Plastic Fre… scopri di più