Plastic Free al Salone dello Studente di Bari: educazione ambientale per un futuro sostenibile

Plastic Free Onlus ha partecipato con entusiasmo al Salone dello Studente, evento organizzato presso la Fiera del Levante a Bari da mercoledì 4 a venerdì 6 dicembre, per sensibilizzare studenti e docenti provenienti da tutta la Puglia e da regioni limitrofe come Molise, Basilicata e Campania. Presso il Nuovo Padiglione fieristico, l’associazione ha allestito uno stand informativo per presentare le sue iniziative e promuovere un messaggio forte di tutela ambientale.
Il progetto, coordinato dai referenti Plastic Free di Bari Silvana Mitolo, Gabriele Carofiglio, Elisabetta Carnicelli e Antonella Marchitto, ha visto la partecipazione attiva di oltre 200 studenti, che hanno visitato lo stand per scoprire le attività di Plastic Free, confrontarsi su tematiche ambientali e ricevere materiali informativi. Tra questi, tre studenti dell’Istituto Margherita di Bari, scuola secondaria inferiore, hanno contribuito a diffondere il messaggio di sensibilizzazione attraverso un intervento dedicato, raccontando le azioni concrete dell’associazione.
Mercoledì, nella Sala Verde, Plastic Free ha organizzato una conferenza per approfondire i temi dell’educazione ambientale. Durante l’incontro sono state proiettate immagini delle raccolte realizzate dall’associazione in tutta Italia, mostrando l’impatto tangibile delle iniziative di pulizia e sensibilizzazione. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per creare consapevolezza tra i giovani e motivarli a impegnarsi in prima persona.
“Partecipare al Salone dello Studente è stata un’esperienza straordinaria,” hanno commentato i referenti Plastic Free di Bari. “Abbiamo avuto l’opportunità di parlare direttamente con centinaia di ragazzi e ragazze, spiegando loro quanto sia importante adottare comportamenti sostenibili e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.”
Il Salone dello Studente ha confermato ancora una volta il ruolo centrale di Plastic Free nella diffusione della cultura ambientale e nella formazione delle nuove generazioni, rendendole protagoniste del cambiamento verso un futuro più sostenibile. La partecipazione a eventi come questo rappresenta un ulteriore passo avanti nella missione dell’associazione: combattere l’inquinamento da plastica e promuovere azioni concrete per proteggere il nostro pianeta.
Ultimi post
Torre del Greco (NA): Dalla sensibilizzazione ambientale a scuola alla pulizia della spiaggia con Plastic Free
Una mattinata di cittadinanza attiva ha coinvolto, lunedì 5 maggio, 31 studenti della scuola secondaria di primo grado in un doppio appuntamento dedicato all’ambiente, promosso… scopri di più
A Settala (MI) piccoli supereroi dell’ambiente con Plastic Free: doppio appuntamento di sensibilizzazione nelle scuole dell’infanzia
Lunedì 5 maggio è stata una giornata all’insegna dell’educazione ambientale per decine di bambini delle scuole dell’infanzia di Settala, in provincia di Milano. Guidati dal ref… scopri di più
Ischia (NA): uniti per la Baia della Pelara, tra spiritualità, tutela ambientale e cittadinanza attiva
Domenica 4 maggio, nella suggestiva cornice della Baia della Pelara a Panza d’Ischia, si è svolta una giornata densa di significato e azione concreta, grazie all’impegno della … scopri di più