Plastic Free accoglie l’Europa: da Verona un messaggio ambientale verso Spagna, Lituania, Cecoslovacchia, Romania e Bulgaria

Una giornata speciale, all’insegna dell’ambiente e della condivisione, ha visto protagonista Plastic Free in un contesto internazionale. A Verona, infatti, si è svolta una sensibilizzazione che ha coinvolto delegazioni provenienti da Spagna, Lituania, Cecoslovacchia, Romania e Bulgaria, grazie alla collaborazione con il progetto europeo promosso dall’associazione “Amici per Sandra”, coordinato da Giovanni Dal Cero.
Durante l’incontro, durato circa un’ora, la vice referente regionale per il Veneto Giovanna Leardini ha raccontato la missione e le attività di Plastic Free, sottolineando l’importanza di comportamenti quotidiani responsabili per combattere l’inquinamento da plastica. Un momento di confronto che ha colpito e ispirato i partecipanti, molti dei quali hanno espresso il desiderio di portare l’esperienza anche nei propri Paesi d’origine.
Dopo la sensibilizzazione, il gruppo ha condiviso un pranzo conviviale e ha poi partecipato a una “passeggiata ecologico-turistica” tra le bellezze di Verona, accompagnati dai referenti locali Franco Zanella e Roberto Micheletti, che hanno guidato con entusiasmo i partecipanti lungo il percorso cittadino.
A rendere ancora più significativo l’incontro, la presenza del Presidente di AMIA Roberto Bechis e della dottoressa Lisa Lanzoni del Comune di Verona, che hanno portato i saluti istituzionali e il benvenuto della città, sostenendo con convinzione le finalità dell’iniziativa. Infine, un ringraziamento special al presidente dell’associazione "Amici per Sandra" Gabriele Tomelleri e al consigliere Franco Trivellin per la preziosa collaborazione.
«È stata una giornata intensa ed emozionante – ha dichiarato Giovanna Leardini –. Un grande grazie ai miei referenti di Verona e ai volontari che hanno dato il loro supporto. È bellissimo sapere che il messaggio di Plastic Free, nato in Italia, possa ora viaggiare oltre i confini nazionali e contribuire a una coscienza ambientale sempre più globale».
Un ponte tra culture e territori, costruito su valori comuni: tutela ambientale, partecipazione e speranza in un futuro più sostenibile per tutti.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Motta Sant’Anastasia (CT) 200 chili di rifiuti in meno grazie ai volontari Plastic Free
Sabato 5 luglio Piazza Duca D’Aosta, nel cuore di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, si è trasformata in un simbolo concreto di cittadinanza attiva e impegno per l’… scopri di più
Plastic Free al Rugby Sound Festival: volontari in campo per l’ambiente
Il Rugby Sound Festival, in programma all’Isola del Castello di Legnano dal 3 al 19 luglio, non sarà solo musica e divertimento, ma anche un’occasione concreta di sensibilizzaz… scopri di più
Falerna Marina (CZ): una mattinata di volontariato che lascia il segno con Plastic Free
Sabato 5 luglio, il lungomare di Falerna Marina, in provincia di Catanzaro, si è trasformato in un luogo di impegno concreto e speranza grazie all’iniziativa promossa da Plasti… scopri di più