Domenica, 21 Luglio 2024
Provincia di Treviso,
Veneto

Operazione Plastic Free a Porto Tolle (RO): rimossi oltre 500 kg di plastica e rifiuti

#Pulizie ambientali
1721850770279_img_20240721_115256308_ok.jpg

Oltre 500 kg di plastica e rifiuti, tra cui pneumatici e boe, sono stati raccolti in poche ore di impegno da una quarantina di volontari Plastic Free domenica 21 luglio sullo scanno del Canarin, nel Comune di Porto Tolle. L'iniziativa, organizzata e patrocinata dal Comune, ha visto la partecipazione di persone provenienti da diverse località come Trento, Vicenza, Padova, Treviso, Rovigo e Ferrara. Presenti anche il vice referente regionale della Sicilia della onlus, arrivato appositamente per dare il suo contributo alla missione di pulizia.


Riccardo Mancin, coordinatore nazionale di Plastic Free e organizzatore dell’evento, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione: "Nonostante il gran caldo, vedere tutte quelle persone è meraviglioso. Potevano scegliere di fare altro in una domenica estiva, ma hanno optato per aiutare a togliere tanta inciviltà da un angolo di paradiso, uno dei tanti di questo splendido territorio."


I volontari sono stati trasportati dall’imbarcazione della marineria Cacciatori, da anni partner di Plastic Free nella salvaguardia del delta del Po, una delle zone umide più importanti d’Italia e del mondo. Mancin ha ringraziato la famiglia Cacciatori per il loro supporto e Ecoambiente per lo smaltimento dei rifiuti raccolti.


"La perseveranza è fondamentale," ha concluso Mancin. "Anche se il mare continua a riversare oggetti sulle spiagge, è essenziale rimuoverli per due motivi: primo, per evitare che inquinino ulteriormente l’ambiente e uccidano la fauna; secondo, perché solo con la costanza possiamo sperare di sensibilizzare sempre più persone a cambiare approccio verso la questione ambientale."


Il prossimo evento Plastic Free si terrà il 18 agosto, con ritrovo presso il ristorante Canarin e successivo imbarco per la pulizia di Scano Boa, la celebre isola che ha ispirato registi e scrittori. Le iscrizioni sono già aperte e tutti sono invitati a partecipare per continuare a proteggere il nostro prezioso ambiente. Maggiori info sulla pagina “Eventi” su www.plasticfreeonlus.it

Condividi!