Napoli si rimbocca le maniche: oltre 80 kg di rifiuti raccolti con Plastic Free a piazza Quattro Giornate

Sabato 13 settembre, i giardini di Piazza Quattro Giornate a Napoli si sono trasformati in un laboratorio di cittadinanza attiva, grazie all’iniziativa di pulizia ambientale promossa da Plastic Free Onlus e coordinata dalla referente Eliana Di Lauro. L’appuntamento, svoltosi alle 10:30, ha visto la partecipazione di ben 33 volontari che hanno dedicato la mattinata alla cura di uno degli spazi verdi della città.
Il risultato è stato tutt’altro che simbolico: raccolti circa 80 kg di rifiuti, tra plastica, vetro e indifferenziata, a cui si sono aggiunti due pneumatici abbandonati, ben 5 kg di mozziconi di sigaretta e – con un sorriso – anche 2 euro e 20 centesimi trovati tra la spazzatura. Un segno, forse, che prendersi cura dell’ambiente può essere davvero “premiante”.
Tra i partecipanti anche i ragazzi del progetto Nisida-AGESCI e CNGEI: giovani impegnati in attività di volontariato attraverso il Centro diurno polifunzionale di Nisida e i gruppi scout della zona Napoli. La loro presenza ha dato ancora più valore all’evento, sottolineando quanto sia importante educare alla sostenibilità sin dalla giovane età.
“È stata una mattinata intensa e bellissima – ha commentato Eliana Di Lauro – vedere tanti giovani, famiglie e cittadini uniti dallo stesso obiettivo è il segnale che Napoli ha dentro di sé una grande voglia di cambiamento. Ripulire uno spazio pubblico non è solo un gesto ecologico, ma anche un atto d’amore verso la nostra città”.
Ancora una volta, Plastic Free dimostra come la lotta all’inquinamento da plastica non sia fatta solo di numeri, ma soprattutto di persone, comunità e gesti concreti. Napoli c’è. E ha scelto da che parte stare.
Ultimi post
Castelletto d’Orba (AL) si prende cura del territorio: 150 kg di rifiuti rimossi con Plastic Free
Sabato 13 settembre, Castelletto d’Orba si è svegliata con un obiettivo chiaro: prendersi cura del proprio territorio. Alle ore 9:00, dal posteggio antistante la chiesa di Sant… scopri di più
Lusciano (CE) firma il protocollo con Plastic Free e punta a un futuro più sostenibile
Giovedì 11 settembre è stata ufficializzata una nuova importante tappa nel percorso verso la sostenibilità ambientale in provincia di Caserta: il Comune di Lusciano ha sottoscr… scopri di più
La città che vorremmo: A Bari un pomeriggio tra parole, creatività e impegno con Plastic Free
Un bar di quartiere, qualche ora libera e una manciata di materiali di scarto: è bastato questo per trasformare il pomeriggio del 10 settembre in un’occasione di confronto, sen… scopri di più