Il mare di Bovalino (RC) con Plastic Free diventa custode di bellezza e responsabilità

Con il motto “Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare”, le classi del Liceo Classico e Linguistico dell’Istituto IIS Francesco La Cava sono state protagoniste di due giornate di sensibilizzazione organizzate dalla referente locale di Plastic Free, Serena Bono. L’iniziativa, voluta e proposta dalle docenti Francesca Tomasello e Vittoria Paletta, ha unito educazione, cultura e azione concreta per riscoprire e tutelare la bellezza del territorio.
La prima giornata, venerdì 22 novembre, si è svolta in aula e ha offerto agli studenti un approfondimento teorico sui danni dell’inquinamento da plastica e sull’importanza di adottare pratiche quotidiane più sostenibili. Le attività hanno gettato le basi per il secondo appuntamento, una giornata ecologica tenutasi mercoledì 27 novembre sulla spiaggia di Pintammati, dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati.
In poco tempo, i giovani partecipanti hanno raccolto quasi 50 sacchi di rifiuti, per un totale di circa 500 kg, prevalentemente plastica portata dalle mareggiate. Ma l’evento è stato anche un momento di celebrazione della natura e del patrimonio culturale. Gli studenti hanno realizzato un poster ispirato al mare e recitato in greco l’Inno ad Afrodite di Saffo, omaggiando l’amore come motore di ogni azione umana. La giornata si è arricchita della poesia donata da Giovanni Ruffo, scritta in dialetto e dedicata alla pineta di Pintammati, un gesto che ha aggiunto ulteriore significato all’evento.
“Sono momenti come questi che aiutano a creare una consapevolezza profonda e duratura,” ha dichiarato Serena Bono. “Gli studenti non solo hanno agito, ma hanno anche riflettuto su quanto sia fondamentale custodire la bellezza intorno a noi, trasformando le parole in azioni concrete.”
L’iniziativa si è conclusa con un confronto collettivo in riva al mare, dove gli studenti hanno condiviso le loro impressioni e proposte, lanciando un appello per coinvolgere sempre più persone nella tutela del pianeta. Un’esperienza che ha lasciato il segno, unendo generazioni nella responsabilità comune di salvaguardare il futuro.
Ultimi post
Educazione ambientale tra i banchi: a Colleferro (RM) Plastic Free incontra gli studenti della Mazzini
Una mattinata dedicata alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità individuale ha coinvolto oggi 32 alunni delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado “Mazzin… scopri di più
Torre del Greco (NA): Dalla sensibilizzazione ambientale a scuola alla pulizia della spiaggia con Plastic Free
Una mattinata di cittadinanza attiva ha coinvolto, lunedì 5 maggio, 31 studenti della scuola secondaria di primo grado in un doppio appuntamento dedicato all’ambiente, promosso… scopri di più
A Settala (MI) piccoli supereroi dell’ambiente con Plastic Free: doppio appuntamento di sensibilizzazione nelle scuole dell’infanzia
Lunedì 5 maggio è stata una giornata all’insegna dell’educazione ambientale per decine di bambini delle scuole dell’infanzia di Settala, in provincia di Milano. Guidati dal ref… scopri di più