Ascoli Piceno: Plastic Free e volontari uniti per ripulire gli argini del fiume Castellano

Domenica 10 novembre, in una mattina grigia e uggiosa, le referenti Plastic Free, Serena Valenti e Maria Rita Giovannelli, hanno guidato un gruppo di circa quaranta volontari in un’importante iniziativa di pulizia ambientale lungo gli argini del fiume Castellano. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Sestiere della Piazzarola e ha coinvolto cittadini provenienti da diversi comuni, spinti dal desiderio di fare la propria parte per l’ambiente.
Nonostante le condizioni meteo non proprio favorevoli, i volontari hanno dimostrato grande tenacia, riuscendo a raccogliere un totale di 130 kg di rifiuti tra lattine, vetro e indifferenziata, oltre a 150 kg di ingombranti abbandonati, tra cui seggiolini, abiti, pneumatici, stendini, reti, scarpe e vari utensili da cucina. "Questo è il tipo di impegno collettivo di cui abbiamo bisogno per combattere il problema dell’abbandono dei rifiuti," ha commentato Serena Valenti, "che ha un impatto serio e dannoso sull’ecosistema e che riguarda tutti noi."
Il gruppo di volontari di domenica era composto in gran parte da nuovi partecipanti, un segnale positivo che riflette una crescente consapevolezza ambientale e il desiderio di contribuire attivamente alla salvaguardia del territorio. Le referenti si sono dette entusiaste del coinvolgimento dei nuovi arrivati, certi che questo sia l’inizio di importanti collaborazioni per il futuro.
L’evento di domenica ha segnato un passo avanti nel progetto di Plastic Free per Ascoli Piceno, che mira a sensibilizzare e coinvolgere i cittadini di tutte le età nelle operazioni di pulizia ambientale. "Invitiamo tutti i cittadini, giovani e meno giovani, a unirsi alle nostre iniziative di clean up," ha aggiunto Maria Rita Giovannelli, "perché ogni piccolo contributo è un passo importante verso un ambiente più pulito e sostenibile."
Plastic Free ringrazia tutti i volontari che hanno messo in campo energie e tempo per migliorare la qualità del territorio e promuovere la sostenibilità. Le iniziative di questo tipo non solo migliorano l’aspetto dei quartieri, come Piazzarola e Porta Cartara, ma creano anche momenti di condivisione e sensibilizzazione fondamentali per costruire una comunità sempre più attenta al rispetto dell’ambiente.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Motta Sant’Anastasia (CT) 200 chili di rifiuti in meno grazie ai volontari Plastic Free
Sabato 5 luglio Piazza Duca D’Aosta, nel cuore di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, si è trasformata in un simbolo concreto di cittadinanza attiva e impegno per l’… scopri di più
Plastic Free al Rugby Sound Festival: volontari in campo per l’ambiente
Il Rugby Sound Festival, in programma all’Isola del Castello di Legnano dal 3 al 19 luglio, non sarà solo musica e divertimento, ma anche un’occasione concreta di sensibilizzaz… scopri di più
Falerna Marina (CZ): una mattinata di volontariato che lascia il segno con Plastic Free
Sabato 5 luglio, il lungomare di Falerna Marina, in provincia di Catanzaro, si è trasformato in un luogo di impegno concreto e speranza grazie all’iniziativa promossa da Plasti… scopri di più