Al Ferraris di Verona nasce una nuova generazione di giovani sentinelle ecologiche Plastic Free

Venerdì 16 maggio, all’Istituto Ferraris di Verona, si è svolta una nuova, preziosa iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus. A guidarla è stata Giovanna Leardini, vicereferente regionale per il Veneto dell’associazione, in collaborazione con il professor Bovi e un alleato d’eccezione: Tommaso Padoan, rappresentante ambientale d’Istituto, che ha svolto un ruolo chiave nell’organizzazione e nella partecipazione all’evento.
Ben 58 studenti, rappresentanti ambientali di classe (RAC), accompagnati anche da due docenti, hanno preso parte all’attività formativa, articolata in due momenti: una parte teorica in aula, dedicata ai temi dell’inquinamento da plastica, del consumo responsabile e delle buone pratiche quotidiane; e una passeggiata ecologica nei dintorni dell’istituto, che ha trasformato gli studenti in protagonisti attivi della tutela del territorio.
Durante l’attività sul campo, in meno di un’ora, i ragazzi hanno raccolto un’importante quantità di rifiuti abbandonati, tra cui cartacce, plastica e soprattutto mozziconi di sigaretta, tristemente tra i rifiuti più diffusi e inquinanti. La rapidità con cui i sacchi si sono riempiti ha mostrato con chiarezza quanto ancora ci sia da fare per costruire una coscienza ecologica diffusa.
“È stata una mattinata importante – ha dichiarato Giovanna Leardini – perché questi ragazzi non solo hanno mostrato attenzione e partecipazione, ma hanno anche deciso di assumersi la responsabilità di essere portavoce del cambiamento nelle loro classi. Sono certa che quanto vissuto oggi diventerà stimolo per nuove iniziative e che, grazie anche al supporto della scuola, sapranno dare continuità a questo impegno”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Tommaso Padoan per la sua determinazione e al professor Bovi per aver facilitato il dialogo tra Plastic Free e l’istituto. L’appuntamento si inserisce in un percorso più ampio di formazione e coinvolgimento giovanile che, anche in Veneto, sta dando risultati concreti nella diffusione della cultura della sostenibilità e della cittadinanza attiva.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Motta Sant’Anastasia (CT) 200 chili di rifiuti in meno grazie ai volontari Plastic Free
Sabato 5 luglio Piazza Duca D’Aosta, nel cuore di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, si è trasformata in un simbolo concreto di cittadinanza attiva e impegno per l’… scopri di più
Plastic Free al Rugby Sound Festival: volontari in campo per l’ambiente
Il Rugby Sound Festival, in programma all’Isola del Castello di Legnano dal 3 al 19 luglio, non sarà solo musica e divertimento, ma anche un’occasione concreta di sensibilizzaz… scopri di più
Falerna Marina (CZ): una mattinata di volontariato che lascia il segno con Plastic Free
Sabato 5 luglio, il lungomare di Falerna Marina, in provincia di Catanzaro, si è trasformato in un luogo di impegno concreto e speranza grazie all’iniziativa promossa da Plasti… scopri di più