A Palermo, sei tonnellate di rifiuti rimosse dalla costa sud grazie a 220 volontari Plastic Free

Domenica 23 febbraio, la costa Sud di Palermo ha visto un'importante operazione di pulizia organizzata dai referenti di Plastic Free: Dario Scalia, Riccardo Muratore, Bartolo Prestigiacomo, Maura Cutrí, Alessandro Levantino e Caterina Guarino. L'intervento si è svolto in via Messina Marine, all'altezza di piazzetta Sperone, un tratto di costa che versava in condizioni critiche a causa dell'accumulo incontrollato di rifiuti.
Grazie all'impegno di circa 220 volontari, tra cui una significativa presenza di giovani e famiglie, sono state rimosse ben sei tonnellate di materiali di scarto. La raccolta ha portato alla luce montagne di plastica, vetro, polistirolo di ogni dimensione, fusti di oli esausti e persino alcuni puttini decorativi. Particolarmente allarmante la presenza di grossi blocchi di polistirolo cementificati all’esterno, probabilmente provenienti dal pontile del porticciolo dell’isola di Lipari e finiti sulla costa a seguito di una forte mareggiata.
L'iniziativa ha visto il fondamentale supporto di numerose realtà locali. Una menzione speciale va ai 100 Scout d'Europa - FSE, che hanno dato un contributo concreto in occasione della giornata dedicata al loro fondatore. Importante anche l'adesione di associazioni e gruppi locali come l'Accademia Taekwondo Sicilia, la Pro Loco Romagnolo, la Guardia Marina Nazionale Palermo e la RAP spa, sempre puntuale nella fase di smaltimento finale dei rifiuti raccolti.
La giornata, caratterizzata da un'atmosfera di grande cooperazione e condivisione, si è svolta sotto uno splendido sole, con il golfo di Palermo a fare da cornice e un sottofondo musicale a motivare i partecipanti. La speranza di tutti è che questo tratto di costa non torni a trasformarsi in una discarica a cielo aperto. Il nostro impegno, come sempre, continua.
Ultimi post
Piccoli Passi per un grande futuro: A Corciano (PG) 170 persone in azione con Plastic Free
Con entusiasmo e partecipazione si è svolta alla Scuola dell’Infanzia “Il Girasole” di Corciano, in provincia di Perugia, una speciale giornata di sensibilizzazione ambientale … scopri di più
I piccoli eroi della scuola “Giovanni XXIII”: 217 alunni per un futuro senza plastica
Si è concluso martedì 20 maggio il percorso di sensibilizzazione promosso da Plastic Free Onlus nella Scuola Primaria “Giovanni XXIII” di Rovigo, con il patrocinio del Comune. … scopri di più
Pescara rinnova il suo impegno con Plastic Free: firmato il protocollo per altri quattro anni
Martedì 20 maggio è stato ufficialmente rinnovato il protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune di Pescara, confermando per altri quattro anni una sinergia che ha g… scopri di più