A Moncalieri (TO), Plastic Free Onlus combatte plastica, rifiuti e inciviltà

Nel cuore di Moncalieri, la Giornata Mondiale della Terra ha assunto un significato tangibile grazie all'impegno e alla dedizione dei cittadini, guidati dalla referente di Plastic Free Onlus, Sara D'Amario.
L'evento, che si è svolto sotto il patrocinio del Comune di Moncalieri (TO), ha visto la partecipazione di 10 volontari determinati, uniti dalla volontà comune di preservare e proteggere l'ambiente locale. Insieme, hanno dato vita a una straordinaria giornata di pulizia e sensibilizzazione.
Il lavoro di squadra e la passione per la causa hanno portato a risultati sorprendenti. In poche ore, sono stati rimossi dall’ambiente circa 320 kg di rifiuti, segno tangibile dell'impatto positivo che può avere l'azione volontaria sulla pulizia urbana.
Ma non è tutto. Oltre ai rifiuti comuni, il gruppo ha anche recuperato uno pneumatico abbandonato e circa 30 kg di materiale ingombrante.
Tuttavia, non tutto è stato facile durante la giornata. Alla fine della pulizia ambientale, mentre i volontari si preparavano a portare i sacchi al punto di raccolta concordato con l'azienda locale che gestisce i rifiuti, hanno dovuto affrontare un episodio di inciviltà. Le scope e i rastrelli, strumenti indispensabili per la pulizia, sono stati rubati. Questo triste episodio ha evidenziato non solo l'inciviltà che spesso si manifesta nell'ambiente urbano, ma anche la mancanza di rispetto verso i volontari che dedicano il proprio tempo e la propria energia per migliorare la città.
Nonostante questo, l'atmosfera della giornata è stata pervasa da un senso di solidarietà e determinazione. I volontari hanno dimostrato di essere uniti da un obiettivo comune: fare la differenza per l'ambiente e per la comunità.
Un’esperienza che ha rafforzato il legame tra i cittadini di Moncalieri e ha dimostrato che, con impegno e collaborazione, è possibile realizzare grandi cambiamenti. Lavorando insieme, possiamo trasformare la nostra città in un luogo più pulito, verde e accogliente per tutti.
Ultimi post
I piccoli eroi della scuola “Giovanni XXIII”: 217 alunni per un futuro senza plastica
Si è concluso martedì 20 maggio il percorso di sensibilizzazione promosso da Plastic Free Onlus nella Scuola Primaria “Giovanni XXIII” di Rovigo, con il patrocinio del Comune. … scopri di più
Pescara rinnova il suo impegno con Plastic Free: firmato il protocollo per altri quattro anni
Martedì 20 maggio è stato ufficialmente rinnovato il protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune di Pescara, confermando per altri quattro anni una sinergia che ha g… scopri di più
Fossano (CN) firma il protocollo con Plastic Free: quattro anni per un futuro più sostenibile
È stato firmato martedì 20 maggio il nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Fossano e Plastic Free Onlus, che rinnova la collaborazione per la tutela dell’ambiente e la sen… scopri di più