Al bando gli ombrelloni hawaiani in plastica

Al bando gli ombrelloni hawaiani in plastica

Un problema nascosto, ma devastante per l’ambiente: gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica, poliammide e derivati della viscosa, cioè plastica, sono un nemico silenzioso che inquina le nostre spiagge e i mari. Questi ombrelloni, presenti in molti stabilimenti balneari italiani, nel tempo rilasciano filamenti di plastica che, a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici, non solo contaminano la sabbia, ma finiscono per essere trasportati dalle onde fino a mescolarsi con la vegetazione marina. Un impatto devastante non solo sull'ambiente, ma anche sulla fauna marina, che spesso scambia questi grumi di plastica per cibo.


PERCHÉ UNA PETIZIONE?

Non solo sensibilizzazione su un problema ignorato. Grazie alle firma raccolte, la nostra associazione si fa forte davanti alla richiesta di un'ordinanza comunale che metta a bando l'utilizzo di tali ombrelloni.


COSA FAREMO NEL CONCRETO?

Inizieremo le attività con i Comuni Plastic Free che sono sulla costa per poi passare ai Comuni che hanno sottoscritto un protocollo d'intesa con noi e successivamente al resto dei Comuni. Chiederemo un'ordinanza che obblighi i balneatori a cambiare gli ombrelloni entra un determinato lasso di tempo. Inoltre, nuovi bandi per le assegnazioni delle nuove concessioni dovranno contenere il divieto di utilizzo di strutture ombreggianti con frange di plastica.


UN'IDEA SIMILE È DAVVERO POSSIBILE?

Si, ci sono già Comuni che hanno applicato un'ordinanza simile, tipo il Comune di Vasto (CH).

Commenta per primo questa petizione!

2.250 hanno firmato, arriviamo a 15.000 firme!

Contribuisci alla petizione

Se sei un utente registrato, prima di procedere con la petizione ti suggeriamo di fare login