Veneto: Sara Simionato è la nuova referente regionale di Plastic Free Onlus
.jpg)
Il Veneto, una delle regioni dove Plastic Free Onlus è più radicata e attiva, prende nuovo slancio ed entusiasmo con la nomina di Sara Simionato come nuova referente regionale. Volontaria attiva dal 2020 e ha mosso i primi passi in provincia di Treviso, dove ha portato avanti con passione numerose attività di sensibilizzazione ambientale. Succede a Roberto Marrazzo, che ha guidato fino ad oggi la struttura regionale con dedizione e visione, contribuendo in maniera decisiva alla crescita di Plastic Free in Veneto.
Solo nel 2025, infatti, Plastic Free Onlus – associazione impegnata nel contrasto all’inquinamento da plastica – ha organizzato sul territorio veneto 275 iniziative ambientali, tra giornate di raccolta rifiuti, passeggiate ecologiche e attività contro l’abbandono di mozziconi. Eventi che hanno coinvolto oltre 6.000 volontari e consentito la rimozione di più di 85 tonnellate di plastica e rifiuti. Accanto alle azioni sul campo, si sono svolti 125 incontri nelle scuole, che hanno sensibilizzato quasi 8.000 studenti, e 37 momenti pubblici di confronto e informazione, che hanno raggiunto oltre 6.300 cittadini.
Un impegno ampio e capillare, sostenuto anche da 80 protocolli d’intesa firmati con le amministrazioni locali e dal riconoscimento di 12 Comuni “Plastic Free”, distribuiti tra le province di Padova (Cittadella, Fontaniva, Padova), Rovigo (Pontecchio Polesine, Taglio di Po), Treviso (Carbonera), Venezia (Caorle, Jesolo, Marcon, Mira), Verona (San Pietro di Morubio), a cui si aggiunge il capoluogo Vicenza.
“Scoprii Plastic Free quasi per caso, durante una vacanza – racconta Simionato –. Appena seppi che nella mia provincia non c’era ancora nessuno, non ho esitato: ho subito contattato l’associazione. Sapevo che era la cosa giusta da fare”. Con il passare degli anni, ha intensificato il proprio impegno, promuovendo eventi di raccolta nei comuni limitrofi e incontrando centinaia di studenti per parlare di tutela ambientale. “Credo che l’unica strada possibile sia l’informazione. Anche un gesto semplice, come scegliere un prodotto diverso quando si fa la spesa, può avere un impatto importante. La differenza la fa ciascuno di noi, ogni giorno”.
La nuova referente regionale guarda al futuro con determinazione e fiducia: “Spero che sempre più persone decidano di unirsi alla squadra, perché l’esempio è il primo strumento di cambiamento. Un proverbio dice che il fuoco del gruppo scalda più del sole del singolo. È così che possiamo costruire un futuro migliore: insieme, con coraggio e altruismo, anche per chi non saprà mai chi siamo”.
A Roberto Marrazzo va il merito di aver gettato basi solide su cui la nuova referente potrà proseguire il percorso. “Desidero ringraziare Roberto per l’energia, la competenza e l’equilibrio con cui ha condotto il coordinamento regionale in questi anni – conclude Simionato –. Raccogliere il suo testimone è per me motivo di grande orgoglio, ma anche di responsabilità”.
Con questa nomina, Plastic Free conferma la volontà di rafforzare la sua presenza sul territorio veneto e di proseguire con determinazione nella lotta contro l’inquinamento da plastica, al fianco di cittadini, istituzioni e comunità locali.
Ultimi post
Plastic Free a scuola: Due giornate di sensibilizzazione ambientale con 450 studenti a Santa Teresa di Riva (ME)
L’8 e il 9 ottobre 2025, Plastic Free Onlus è tornata tra i banchi dell’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina, con due intense giornate dedicate… scopri di più
Inclusivambiente: Dialogo intergenerazionale per il futuro del pianeta con Plastic Free Onlus
Mettere intorno allo stesso tavolo bambini e anziani, unendo l'entusiasmo della scoperta all’esperienza di una vita intera. Da questa intuizione di Riccardo Mancin, referente d… scopri di più
Una Terra che respira | A Bisceglie (BT) 300 kg di rifiuti rimossi grazie all'impegno dei volontari
Una mattinata di grande partecipazione e senso civico quella vissuta a Bisceglie (BT) grazie all’iniziativa promossa da Plastic Free Onlus, nell’ambito del progetto nazionale “… scopri di più