Una Terra che respira | Volontari Plastic Free in azione sul fiume Isonzo: 680 kg di rifiuti rimossi dall’ambiente
.jpg)
Un primo passo concreto, partecipato e condiviso. Domenica 9 novembre Gorizia ha ospitato il suo primo clean up targato Plastic Free Onlus, inserito nel progetto nazionale “Una Terra che respira”. Sulle rive dell’Isonzo, in una giornata baciata dal sole, 21 volontari hanno ripulito il tratto fluviale, restituendo bellezza e dignità a un’area naturale di straordinario valore paesaggistico.
A guidare l’iniziativa è stato Daniele Bosca, referente regionale Plastic Free per il Friuli-Venezia Giulia, affiancato dai colleghi Patrick (Udine) e Stefano (Latisana), a testimonianza di una rete attiva e coesa sul territorio. In collaborazione con il Comune di Gorizia, Isontino Ambiente, Legambiente Gorizia, CISV Italia e il Gruppo geologi e ricerche speleologiche del Carso Goriziano, l’evento ha unito cittadini e associazioni in una vera e propria azione di cittadinanza attiva.
Il bilancio è significativo: 680 kg di rifiuti rimossi, in prevalenza rifiuti storici, portati a riva dalle piene o provenienti da un’antica discarica collassata lungo la scarpata. Tra i ritrovamenti: sei pneumatici da auto, uno da camion, molto ferro e altri materiali degradanti, testimonianza di un inquinamento silenzioso ma persistente.
“Non era un’area piena di rifiuti recenti, ma di abbandoni sedimentati nel tempo – ha raccontato Daniele Bosca – e proprio per questo il nostro intervento ha avuto un valore simbolico importante. Abbiamo tolto ciò che era stato dimenticato, nascosto, rimosso solo in apparenza. È stato bello vedere l’entusiasmo di tutti, soprattutto dei ragazzi. Questo è solo l’inizio”
Il clean up si è concluso con un momento conviviale e la promessa di tornare presto a Gorizia per nuove azioni di tutela ambientale. Perché una Terra che respira parte proprio da qui: dal recupero dei luoghi, dalla costruzione di legami e dal coraggio di rimettere le mani dove altri hanno voltato lo sguardo.
Ultimi post
Una Terra che respira | A Vimercate (MB) 600 kg di rifiuti in meno grazie a 17 volontari
Domenica 9 novembre, Vimercate ha fatto un nuovo passo avanti verso un ambiente più pulito e consapevole, grazie al clean up organizzato dalla referente di Plastic Free Onlus, … scopri di più
Carugate (MI): 27 sacchi di rifiuti raccolti nel centro storico grazie ai volontari Plastic Free
Domenica 9 novembre, i volontari di Plastic Free Onlus sono tornati in azione a Carugate, in provincia di Milano, per recuperare l’appuntamento della raccolta nazionale annulla… scopri di più
Rogeno (LC): Passeggiata ecologica Plastic Free tra natura, collaborazione e una scoperta che invita a riflettere
Sabato 8 novembre a Rogeno, in provincia di Lecco, si è svolta una passeggiata ecologica organizzata da Plastic Free Onlus, in collaborazione con SILEA – Valorizziamo Risorse e… scopri di più